Addio ad Ariela Fradkin, studiosa dell’arte rupestre camuna

Ariela Fradkin, ricercatrice italo-israeliana e figura di riferimento nel campo degli studi preistorici, si è spenta nella notte all’età di 92 anni

Ariela Fradkin, ricercatrice italo-israeliana e figura di riferimento nel campo degli studi preistorici, si è spenta nella notte all’età di 92 anni. Storica collaboratrice del Centro Camuno di Studi Preistorici di Capo di Ponte, è stata per decenni al fianco del marito, l’archeologo fiorentino Emmanuel Anati, con cui ha condiviso una vita all’insegna della ricerca e della tutela del patrimonio culturale.

La passione e la determinazione di Ariela Fradkin sono state fondamentali per lo studio e la promozione dell’arte rupestre della Valcamonica, un patrimonio riconosciuto a livello internazionale. Contributi scientifici, attività divulgative e una costante presenza sul territorio hanno reso il suo nome indissolubilmente legato alla storia del Centro Camuno e al progresso degli studi archeologici in ambito preistorico.

Profondo il messaggio di commiato pubblicato dal Centro Camuno di Studi Preistorici:
«La sua presenza, la sua competenza e il suo instancabile impegno resteranno sempre parte della nostra memoria e della storia del Centro. Ci mancherà profondamente. Tutti noi ci stringiamo con affetto e vicinanza al professor Anati, ai figli Daniel e Miriam, a tutti i nipoti e alla famiglia in questo momento di grande dolore».

L’impegno di Ariela Fradkin non ha soltanto contribuito a preservare le testimonianze preistoriche della Valcamonica, ma ha anche ispirato generazioni di studiosi e appassionati. La sua figura resta un punto di riferimento per chi opera nel campo dell’archeologia e della conservazione del patrimonio culturale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo mesi di attesa, le piogge e il caldo hanno favorito una crescita eccezionale di...
vescovo Tremolada
Il vescovo è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per l’asportazione della cistifellea...
Scoppia la polemica online: turisti denunciano prezzi non esposti e metodi poco trasparenti...

Altre notizie