Ha riaperto venerdì a mezzogiorno la storica strada della Forra, nel comune di Tremosine sul Garda, chiusa dal 16 dicembre 2023 a causa di una frana. Dopo 19 mesi di lavori e disagi per residenti e turisti, la suggestiva arteria incastonata nella roccia è di nuovo percorribile, seppure con alcune limitazioni.
Il nuovo assetto prevede senso unico a salire, con partenza dall’intersezione con la strada Gardesana occidentale, e limite di velocità fissato a 30 km/h. Una scelta dettata da ragioni di sicurezza ma anche di valorizzazione turistica: la marcia lenta consente di apprezzare appieno i celebri tornanti scolpiti nella roccia, spesso definiti tra i più belli d’Italia.
La strada, che in pochi chilometri conduce all’abitato della Pieve, è celebre non solo per la sua conformazione paesaggistica ma anche per la “terrazza del brivido”, punto panoramico sospeso sul lago di Garda, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sull’intero bacino lacustre.
L’intervento di ripristino si è concentrato sul consolidamento del versante roccioso e sull’adeguamento delle misure di sicurezza per garantire la riapertura in condizioni di piena agibilità, anche in vista del flusso turistico estivo.