Roncadelle, rifiuti speciali stoccati abusivamente in una fonderia

Denunciato il legale rappresentante: sequestrati centinaia di big bags e oltre 1.500 metri cubi di materiali pericolosi

I Carabinieri Forestali, insieme ai tecnici di Arpa Lombardia – Dipartimento di Brescia, hanno scoperto un ingente deposito abusivo di rifiuti speciali, pericolosi e non, all’interno di una fonderia di Roncadelle specializzata nella produzione di manufatti in ghisa.

Durante l’ispezione, sono state rinvenute centinaia di big bags contenenti polveri derivanti dagli impianti di abbattimento delle emissioni in atmosfera, che avrebbero dovuto essere smaltite da tempo. All’interno dello stabilimento i militari hanno trovato anche fusti di oli esausti stoccati senza alcuna misura di sicurezza per prevenire sversamenti, oltre a imponenti cumuli di materiali polverulenti, come terre esauste e materiali refrattari, per un volume superiore a 1.500 metri cubi, accumulati in un’area scoperta e quindi esposta agli agenti atmosferici, con rischio di dispersione nell’ambiente.

Il legale rappresentante dell’azienda è stato denunciato per deposito incontrollato di rifiuti speciali. Secondo la normativa, in caso di condanna, rischia l’arresto da sei mesi a due anni e un’ammenda fino a 26.000 euro. Come previsto dal principio di presunzione d’innocenza, la colpevolezza dovrà essere accertata in sede giudiziaria.

L’operazione rientra nell’attività di monitoraggio e contrasto agli illeciti ambientali condotta congiuntamente dalle forze dell’ordine e dagli enti di controllo, con l’obiettivo di prevenire contaminazioni e tutelare la salute pubblica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...
Francesca Testa, residente a Berzo Inferiore, ha perso la vita ieri mattina precipitando nei pressi...
Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, poco prima di mezzogiorno, alle...

Altre notizie