Nel weekend appena trascorso, la Polizia Locale di Rezzato ha intensificato i controlli su strada per contrastare la guida in stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti. L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale, rientra nel piano di rafforzamento della sicurezza con presenza capillare delle pattuglie nelle zone e negli orari a maggior rischio.
Durante i posti di blocco serali e notturni, gli agenti hanno fermato numerosi veicoli e identificato 78 conducenti, tutti sottoposti a test con etilometro. Due automobilisti sono risultati positivi all’alcol test e denunciati per guida in stato di ebbrezza. Per entrambi è scattato il ritiro della patente ai fini della sospensione e una decurtazione complessiva di 20 punti.
I casi più gravi
Il primo episodio ha riguardato un 37enne, trovato con un tasso alcolemico di 1,40 g/l mentre percorreva via Giuseppe Mazzini alla guida di un’auto priva di uno pneumatico. Il secondo, un 34enne, è stato fermato sulla Strada Statale 45bis con un tasso di 2,60 g/l: in questo caso il veicolo è stato sequestrato.
I controlli hanno interessato anche la guida sotto l’effetto di droghe, con particolare attenzione ai comportamenti a rischio che si verificano più frequentemente durante le ore notturne e nei fine settimana.
Prevenzione e sicurezza
L’operazione ha avuto non solo un valore repressivo ma anche una forte valenza preventiva, dissuadendo condotte pericolose e aumentando la sicurezza sulle strade. La Polizia Locale di Rezzato ribadisce il proprio impegno costante a presidiare le aree più sensibili e a promuovere una cultura della responsabilità alla guida.
Le verifiche continueranno con la stessa intensità nelle prossime settimane, con l’obiettivo di evitare che comportamenti irresponsabili possano trasformare momenti di svago in tragedie.