Padre e figlia da Prevalle attraversano a nuoto lo Stretto di Messina: un’impresa di sport, coraggio e affetto

Il momento tanto atteso è arrivato lo scorso 26 luglio

La traversata dello Stretto di Messina non è nata per caso. Adriano e Alessandra Mombelli, padre e figlia originari di Prevalle, si sono preparati per mesi allenandosi nelle acque del lago di Garda. Amanti dello sport e delle sfide, i due nuotatori avevano in mente da tempo questo obiettivo: attraversare a nuoto i 3.714 metri che separano la Sicilia dalla Calabria.

Il momento tanto atteso è arrivato lo scorso 26 luglio, quando le acque dello Stretto hanno accolto i due bresciani in un’impresa simbolica quanto fisica. Insieme hanno nuotato da Messina fino a Villa San Giovanni, completando il percorso in 1 ora, 3 minuti e 29 secondi. «Non si trattava di una gara agonistica – spiega Adriano – ma di un evento organizzato da un’associazione di nuotatori locali. Una sfida personale, non competitiva, che volevamo vivere appieno».

Lo Stretto di Messina non è un tratto di mare qualsiasi: le correnti marine sono tra le più complesse e mutevoli d’Italia. Per affrontare l’impresa in sicurezza, Adriano e Alessandra si sono affidati all’esperienza di barcaioli, pescatori e nuotatori locali, le cui indicazioni sono state determinanti per affrontare il percorso nel momento più favorevole. «Le correnti qui sono uniche – sottolinea Adriano – è fondamentale ascoltare chi conosce queste acque da una vita».

Oltre all’aspetto sportivo, la traversata ha avuto per Adriano un significato più profondo: «È stata una sfida nella sfida. Vivere questa esperienza con mia figlia ha rafforzato ancora di più il nostro legame. Dal primo allenamento alle difficoltà in acqua, ogni momento è stato prezioso». Per entrambi, il percorso è stato un’occasione per mettersi alla prova, ma anche per condividere un’avventura unica, fatta di rispetto, ascolto e sostegno reciproco.

L’impresa sullo Stretto non è che una tappa del loro percorso sportivo. Padre e figlia stanno già guardando avanti: tra le prossime sfide ci sono nuove gare di nuoto in acque libere previste nel lago di Garda nelle prossime settimane. Per loro, lo sport è uno strumento per conoscersi, superarsi e vivere il tempo insieme in modo significativo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...
Dopo mesi di attesa, le piogge e il caldo hanno favorito una crescita eccezionale di...

Altre notizie