https://www.tifobrescia.it/2025/08/15/pronti-a-superare-tanti-esordi-in-coppa/
Come scrive Bresciaoggi, la storia degli esordi casalinghi in Coppa Italia racconta di numeri contrastanti tra loro. La gara di Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi dovrebbe comunque entrare, secondo le proiezioni, tra le più viste al Rigamonti degli ultimi anni. Pur scendendo di un gradino rispetto alla Coppa Italia che il Brescia era stato abituato a giocare.Il record, inattaccabile, resta legato al debutto assoluto di Roby Baggio in biancazzurro.
Era il 16 settembre 2000 e la prima del «divin codino» venne celebrata da quasi 20 mila presenze, capaci di sfidare forte vento e grandine. Decisamente più alla portata i 6.187 spettatori che hanno accompagnato il Brescia il 7 agosto 2016 in Coppa Italia contro il Pisa (gara poi terminata 0-2 a favore dei toscani), o i 6 mila che il 5 agosto 2018 hanno spinto i biancazzurri al successo ai rigori contro la Pro Vercelli (5-2 il risultato complessivo dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, con acuto firmato da Donnarumma).
In classifica segue un altro successo ottenuto dal dischetto, questa volta contro la Cremonese nel derby dell’Oglio del 2 agosto 2015: 4-3 dagli undici metri dopo che le squadre avevano chiuso senza segnare davanti a 5.500 spettatori. Leggermente meglio rispetto ai 5.303 di Brescia-Padova 1-0 (6 agosto 2017, decisivo Torregrossa). La scorsa stagione, inaugurata l’11 agosto 2024, aveva salutato il brillante 3-1 dei biancazzurri contro il Venezia (allora neopromosso in A) firmato da Borrelli e Olzer (doppietta) con 4.310 presenze in un pomeriggio torrido.
Tra i debutti meno seguiti figura invece il 5-0 del 13 agosto 2011 rifilato a L’Aquila (allora in Seconda divisione di Lega Pro, la quarta serie) con 1.200 tifosi presenti allo stadio.
The post Pronti a superare tanti esordi in Coppa appeared first on Tifo Brescia.