Dopo un’attesa durata quasi tre mesi, la Strada Provinciale 67, arteria fondamentale che collega Rezzato e Castenedolo, è tornata percorribile. Già pochi minuti dopo la cerimonia di inaugurazione, gli automobilisti hanno potuto riappropriarsi del tratto, la cui chiusura aveva causato notevoli disagi alla viabilità locale. I residenti e i pendolari, infatti, erano stati costretti a deviare il proprio tragitto, passando dal centro abitato di Rezzato per raggiungere Castenedolo, con inevitabili rallentamenti e congestioni.
I lavori si sono resi necessari a seguito di gravi cedimenti strutturali riscontrati, in particolare nel tratto ricadente nel territorio comunale di Rezzato. L’intervento ha incluso il consolidamento del fondo stradale, la sistemazione di un muro del canale e il rifacimento del manto stradale per circa 800 metri. A completare il progetto, anche l’installazione di nuove barriere di sicurezza. Il consigliere delegato alle Strade, Paolo Fontana, ha sottolineato l’urgenza dell’opera: «Il deterioramento del fondo stradale rappresentava un rischio concreto per la circolazione».
L’intervento ha richiesto un investimento totale di circa 700 mila euro. Di questi, 500 mila sono stati stanziati dalla Regione Lombardia all’interno del piano triennale 2024-2026 per la sicurezza stradale, che prevede risorse complessive pari a 50 milioni di euro per le province lombarde. L’assessora regionale alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, ha evidenziato come quest’opera sia una delle tredici finanziate nella sola provincia di Brescia, con l’obiettivo di «aumentare l’accessibilità, la sicurezza e la qualità della vita nei territori coinvolti».
All’inaugurazione ufficiale hanno partecipato diverse autorità, tra cui il consigliere provinciale Paolo Fontana, la dirigente del Settore strade Pierpaola Archini, la vicesindaca di Rezzato Elena Zanardelli, l’assessore ai lavori pubblici Enzo Gerosa e Marco Cò, direttore di cantiere della ditta esecutrice Sofia Costruzioni. La cerimonia ha sancito simbolicamente la fine dei lavori e il ritorno alla normalità per gli automobilisti.
«Restituire questa strada alla comunità – ha dichiarato la vicesindaca Zanardelli – significa ridurre il traffico nel centro di Rezzato, soprattutto in corrispondenza della strada comunale che attraversa Treponti». Anche il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, ha voluto sottolineare l’importanza della sicurezza stradale come priorità assoluta: «Il nostro impegno riguarda tanto le grandi arterie quanto le strade locali, fondamentali per garantire collegamenti efficienti e sicuri tra i comuni e con la rete viaria principale».