È uno dei sequestri di cocaina più ingenti mai registrati nel Bresciano quello messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Brescia, che ha portato all’arresto di un corriere di origine albanese e al recupero di 126 chilogrammi di cocaina purissima, confezionata in 109 panetti. L’operazione si è svolta a Cellatica, dove le Fiamme Gialle erano da tempo impegnate in attività di osservazione e pedinamento.
Il blitz è scattato domenica scorsa, nei pressi di un’abitazione sospetta, ritenuta magazzino di stoccaggio di sostanze stupefacenti. I finanzieri hanno deciso di intervenire dopo aver notato l’uomo fare rientro con due borsoni voluminosi. All’interno è stato trovato il carico di cocaina, insieme a materiale per il confezionamento e denaro contante, considerato provento dell’attività illecita.
Il valore complessivo della droga sequestrata è stato stimato in oltre 14 milioni di euro, in considerazione dell’elevato grado di purezza riscontrato. Un quantitativo tale, precisano le autorità, avrebbe potuto generare migliaia di dosi destinate al mercato dello spaccio al dettaglio, con enormi ricavi per l’organizzazione criminale.
L’attività investigativa era partita alcune settimane fa, quando i finanzieri avevano notato movimenti sospetti intorno all’immobile di Cellatica, regolarmente frequentato dal cittadino albanese. Dopo una serie di appostamenti e verifiche, è stato pianificato l’intervento, conclusosi con il sequestro record e l’arresto del trafficante, ora in custodia cautelare in carcere.
Secondo quanto riferito dalla Guardia di Finanza, il blitz rappresenta un risultato eccezionale nel contrasto al traffico di droga nel territorio bresciano. Non solo per l’enorme quantitativo sottratto al mercato illegale, ma anche per il colpo inferto alla rete logistica e di stoccaggio dello stupefacente.
L’attività investigativa prosegue ora per identificare eventuali complici e ramificazioni dell’organizzazione, potenzialmente attiva anche in altri comuni limitrofi e in collegamento con circuiti di traffico internazionale.