Attimi di apprensione a Villanuova, dove un principio d’incendio ha interessato il tetto di un’abitazione privata. A notare il fumo e ad attivare i soccorsi è stata la sindaca Caterina Dusi, che durante una passeggiata in paese ha visto le esalazioni provenire dal tetto e ha prontamente contattato la polizia locale.
Sul tetto si trovavano due anziani residenti, intenti a fronteggiare le fiamme con mezzi di fortuna, senza aver ancora chiamato i soccorsi. L’incendio si era sviluppato nel sottotetto dell’edificio, ma fortunatamente non aveva ancora assunto proporzioni gravi.
Gli agenti della polizia locale, giunti sul posto, hanno subito richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco, che si sono recati rapidamente a Villanuova. Grazie al tempestivo intervento e al coordinamento delle forze in campo, le fiamme sono state spente in breve tempo, evitando il propagarsi del rogo agli altri piani della casa o agli edifici adiacenti.
Non si sono registrati feriti, né tra gli occupanti della casa né tra i soccorritori, ma l’episodio ha evidenziato ancora una volta i rischi legati ai tentativi di spegnimento improvvisati, soprattutto in situazioni dove è essenziale l’intervento di personale esperto.
La sindaca Dusi ha ricevuto numerosi ringraziamenti per la prontezza con cui ha dato l’allarme, permettendo di limitare i danni. Le cause del rogo sarebbero accidentali, probabilmente legate a un malfunzionamento o a un cortocircuito avvenuto nel sottotetto, ma saranno i rilievi tecnici a chiarire l’esatta dinamica.
Villanuova può tirare un sospiro di sollievo, anche se l’episodio richiama l’attenzione sull’importanza della prevenzione e sull’adeguatezza degli impianti domestici, specie nelle abitazioni più datate.