Addio a Fabrizio Tonelli, storico militante della Lega morto in un incidente in Vespa

Travolto dalla passione per la politica e l'impegno civile, è scomparso a 60 anni Fabrizio Tonelli, figura di riferimento per la Lega bresciana. Lascia la moglie, i figli e una comunità che lo stimava profondamente

Un tragico incidente ha portato via Fabrizio Tonelli, militante di lungo corso della Lega, a pochi giorni dal suo 60esimo compleanno, celebrato lo scorso 23 luglio con una cena a sorpresa tra amici, familiari e colleghi di partito. Era in sella alla sua Vespa quando ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada in circostanze che restano da chiarire.

Tonelli era una figura molto conosciuta nel panorama politico locale. Classe 1964, era stato nominato nel direttivo provinciale della Lega nel maggio 2018, rappresentando con impegno il collegio 29, dove aveva ricoperto anche il ruolo di segretario di circoscrizione. Accanto alla sua attività politica, lavorava nel settore della sicurezza e si era sempre contraddistinto per la disponibilità e la capacità di ascolto.

Sposato con Antonella, padre e nonno, Tonelli aveva costruito la propria vita attorno alla famiglia, al lavoro e a un profondo senso di servizio per il territorio. Era noto per il suo approccio concreto ai problemi, la lealtà e lo spirito collaborativo con cui affrontava anche le situazioni più complesse.

Numerosi i messaggi di cordoglio giunti in queste ore. Roberta Sisti, segretaria provinciale della Lega, ha espresso il dolore del partito: «Fabrizio ha speso la sua vita per la propria terra e per le idee in cui credeva. Per tutti noi era un amico vero, un punto di riferimento silenzioso ma presente. Il suo esempio ci lascia un’eredità di impegno e umanità che non dimenticheremo».

Il ministro Roberto Calderoli, ricordando il lungo cammino percorso nella Lega, ha sottolineato: «Ogni volta che perdiamo un militante, perdiamo un pezzo della nostra storia. Fabrizio era parte del nostro viaggio, e il suo contributo alla comunità bresciana resterà indelebile. Alla sua famiglia e alla sezione locale va il mio più sentito cordoglio».

La comunità di Brescia piange la perdita di un uomo che ha fatto della politica un atto di servizio quotidiano. Tonelli rappresentava una presenza stabile e rassicurante, capace di unire generazioni diverse con la forza del dialogo e della dedizione silenziosa. La sua scomparsa improvvisa lascia un grande vuoto umano e politico, difficile da colmare.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, poco prima di mezzogiorno, alle...
È stato un agente di Polizia, libero dal servizio, a riconoscere per primo l’auto rubata...
Monte Isola
Un episodio preoccupante ha turbato la tranquillità della spiaggia delle Ere, a Montisola...

Altre notizie