Scattano nuove misure di sicurezza nelle gallerie della Statale 45 Bis Gardesana Occidentale, nei tratti di competenza Anas. Lo ha reso noto la stessa azienda, che ha comunicato l’entrata in vigore di un’ordinanza che introduce distanze minime obbligatorie tra veicoli all’interno delle gallerie, in base alla velocità consentita.
La decisione si inserisce nel quadro delle nuove disposizioni contenute nel Decreto Ministeriale del 20 giugno 2025, che stabilisce le regole tecniche di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete transeuropea. In particolare, si prevede che:
-
dove il limite di velocità è di 50 km/h, la distanza minima tra veicoli deve essere di almeno 70 metri;
-
dove il limite è di 70 km/h, la distanza minima obbligatoria sale a 100 metri.
Resta invariata la maggior parte dei limiti di velocità già in vigore, ma con una modifica significativa per la galleria San Biagio a Gavardo, dove il limite viene abbassato da 90 a 70 km/h. Di conseguenza, entra in vigore anche per questo tratto la distanza minima di sicurezza di 100 metri tra un veicolo e l’altro.
Sicurezza antincendio e prevenzione incidenti
L’obiettivo principale dell’ordinanza è la riduzione del rischio di incidenti all’interno delle gallerie, in attesa di futuri interventi di ammodernamento e adeguamento degli impianti antincendio. Le nuove regole si configurano dunque come misure preventive, introdotte per garantire maggiore sicurezza in contesti dove gli spazi di manovra sono limitati e la visibilità può risultare ridotta.
Le distanze di sicurezza maggiorate servono a evitare tamponamenti e a rendere più agevoli le operazioni di evacuazione o soccorso, in caso di emergenza, incendio o incidente. Si tratta di un adeguamento normativo di rilievo, che segue le indicazioni ministeriali e anticipa l’attuazione di interventi strutturali su ventilazione, illuminazione e dispositivi antincendio, previsti nei prossimi mesi.