Ondata di calore africana fino a Ferragosto: picchi a 38°C, poi temporali e calo termico

Temperature tra le più alte dell’anno in Veneto e nel resto della Pianura Padana. Sollievo atteso solo da domenica con l’arrivo di un fronte perturbato.

L’anticiclone africano è tornato a dominare buona parte dell’Europa, portando temperature record e giornate di sole pieno. A Verona, ieri pomeriggio alle 17 il termometro ha segnato 35°C, con un’umidità relativamente contenuta. Nei prossimi giorni il caldo sarà ancora più intenso: già oggi, domenica 10 agosto, sono attesi valori oltre i 36°C, mentre tra lunedì e mercoledì le massime in pianura raggiungeranno 37°C, con punte fino a 38°C nell’estremo sud della provincia.

Secondo i modelli previsionali, l’ondata rovente durerà almeno fino a sabato 16 agosto, quando i primi temporali porranno fine all’afa accumulata nella Pianura Padana. Fino a Ferragosto il cielo resterà sereno o poco nuvoloso, con notti tropicali e minime comprese tra 23 e 25°C.

Da giovedì 14 agosto, l’alta pressione inizierà a dare segni di cedimento: la diminuzione della pressione atmosferica ridurrà la compressione dell’aria e favorirà la formazione di nuvolosità cumuliforme oltre i 2.000 metri. Sulle Alpi potranno svilupparsi temporali improvvisi, mentre in pianura il tempo rimarrà stabile fino a sabato pomeriggio, con un leggero assestamento termico ma ancora condizioni di forte calura e umidità elevata.

Caldo eccezionale anche in montagna: lo zero termico è diretto verso i 5.000 metri e a 1.000 metri di quota si toccheranno 30°C tra lunedì e martedì. A 2.000 metri le massime arriveranno a 22°C. Già ieri, a Ponte di Legno, la colonnina ha raggiunto i 27°C e stamattina, alle 11, segnava quasi 28°C.

Il cambio di scenario è atteso da domenica 17 agosto, quando l’arrivo di un fronte perturbato metterà fine al dominio dell’anticiclone africano. Dal pomeriggio sono previsti temporali diffusi e localmente intensi, seguiti da un deciso calo delle temperature: da lunedì 18 agosto le massime scenderanno sotto i 28°C, con un clima più fresco e stabile nei giorni successivi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Per la giornata odierna sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi, con la possibilità di...

Altre notizie