Nuove opportunità di lavoro: Brescia Mobilità cerca autisti da formare e assumere

Sono ben 42 i posti vacanti: ecco come fare a candidarsi al concorso

Il Gruppo Brescia Mobilità ha aperto le porte a un’opportunità di lavoro unica nel suo genere, lanciando un bando che mira a formare e assumere nuovi autisti di autobus. Questa iniziativa si aggiunge al tradizionale processo di selezione per autisti già in possesso della patente D e della Cqc (Carta di qualificazione del conducente), offrendo opportunità a coloro che possiedono la patente B e una licenza di scuola media inferiore.

Il Progetto Iniziato nel 2017

Il progetto ha avuto origine alla fine del 2017 e, attraverso tre edizioni, ha permesso l’assunzione di ben 42 giovani autisti di età inferiore ai 30 anni. Inoltre, è stato creato l’Accademia “Giovani allievi Brescia Trasporti”, con Brescia Trasporti che ha sostenuto i costi per ottenere la patente e le abilitazioni necessarie per guidare gli autobus di linea.

Una Formula Rinnovata

L’Accademia ora torna con una formula rinnovata, rivolta non solo a coloro che cercano un’occupazione ma anche a chi desidera cambiare la propria carriera. I candidati che supereranno la selezione iniziale, basata sulla valutazione dei curricula e su colloqui motivazionali, riceveranno il pieno supporto di Brescia Trasporti per coprire i costi dell’iscrizione all’autoscuola e dell’ottenimento delle patenti D e Cqc. Durante il percorso formativo, che comprenderà lezioni di guida e corsi teorici e pratici, i candidati saranno assunti a tempo determinato per 9 mesi, garantendo loro una retribuzione e un’opportunità di entrare in contatto con l’azienda.

Requisiti Minimi

I requisiti minimi per candidarsi sono il possesso della licenza di scuola media inferiore e la patente di categoria B. Questa proposta innovativa mira non solo a facilitare l’accesso in azienda di individui con una solida formazione, migliorando la qualità del servizio con autisti competenti, ma anche a permettere a persone di tutte le età e con diverse esperienze di entrare o rientrare nel mondo del lavoro.

Come Candidarsi

Gli interessati possono inviare la loro candidatura entro il 6 gennaio 2024 seguendo le istruzioni pubblicate nella sezione “CercaLavoro” del sito web del Gruppo Brescia Mobilità. Non perdete questa straordinaria opportunità di avviare una carriera come autista di autobus e di beneficiare della formazione e del supporto offerti da Brescia Trasporti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
Coin continuerà a essere un punto di riferimento nel centro storico di Brescia...

Altre notizie