Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha recentemente partecipato a un evento presso il Teatro Odeon di Lumezzane, dove ha preso parte alla campagna elettorale per la rielezione del sindaco leghista Josehf Facchini. Durante l’evento, Salvini ha affrontato la questione del pedaggio sulla Corda Molle, una tematica che ha sollevato preoccupazioni tra i residenti locali.
Salvini ha escluso categoricamente l’introduzione di nuovi pedaggi senza un accordo formale tra il Ministero dell’Economia e il Ministero delle Infrastrutture, confermando che attualmente tale accordo non esiste. Questa dichiarazione arriva in un momento in cui le polemiche sul possibile pedaggio per il raccordo gestito da Autovia Padana erano nuovamente salite alla ribalta.
Inoltre, il Ministro ha garantito una data certa per la consegna dei lavori per la bretella della Valtrompia, rispondendo così alle crescenti preoccupazioni riguardo i ritardi nei lavori infrastrutturali nella regione. Questa mossa sembra essere parte di una strategia più ampia per rafforzare la fiducia della comunità locale nelle capacità di gestione del governo riguardo le infrastrutture vitali.
L’evento è stato anche l’occasione per Salvini di presentare il suo ultimo libro, “Controvento”, dove discute delle sue visioni politiche e delle sfide che l’Italia sta affrontando a livello nazionale e internazionale.
La dichiarazione di Salvini sul pedaggio ha suscitato reazioni positive tra i cittadini e gli stakeholder locali, alleviando le preoccupazioni di un ulteriore onere economico per gli automobilisti.