Il Governo ha deciso di investire 38.8 milioni di euro nella realizzazione di un nuovo padiglione all’interno del carcere di Verziano a Brescia. Questo annuncio è stato fatto dal sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, che ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa per il sistema penitenziario italiano.
«Il comitato paritetico composto dal Mit e dal Ministero della Giustizia ha approvato l’impegno economico per 166 milioni di euro relativi a 21 interventi di edilizia penitenziaria», ha dichiarato Delmastro Delle Vedove. Di questa somma, 38.8 milioni saranno destinati a Verziano. «Si tratta di interventi essenziali per aumentare la capacità ricettiva del sistema penitenziario italiano», ha aggiunto.
Oltre ai fondi destinati a Verziano, sono previsti ulteriori stanziamenti di 84 milioni di euro per la costruzione di otto padiglioni detentivi in diverse città italiane, tra cui Civitavecchia, Rovigo, Perugia, Vigevano, Reggio Calabria, Ferrara, Santa Maria Capua Vetere e Viterbo. Questi fondi provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Grazie a questi interventi, si prevede un incremento della disponibilità di posti detentivi, con la creazione di circa 7mila nuovi posti. Questo ampliamento è considerato cruciale per migliorare la gestione del sistema carcerario e per rispondere alle esigenze di spazio e sicurezza delle strutture penitenziarie italiane.