Collebeato, la festa delle pesche accende il cuore del paese

Cento volontari con i coltivatori e le aziende locali si preparano per la 39esima edizione di una rassegna diventata di «culto»

Puntuale come ogni estate torna la «Festa delle pesche» di Collebeato, o dei «pèrsech» come si dice popolarmente. Questo evento, giunto alla sua 39esima edizione, è uno dei più attesi e partecipati di tutta la provincia. Organizzata dalla Pro loco, la manifestazione coinvolge oltre 100 volontari e l’intera comunità, inclusi coltivatori e aziende locali.

Una settimana ricca di eventi La festa inizierà il 10 luglio con una corsa in bici dedicata a 200 giovani partecipanti. L’opuscolo della manifestazione, che include una vasta gamma di eventi, ritrae in copertina «El Piantù», un platano centenario caduto il primo giugno. L’architetto Samuele Raccagni ha donato una scultura raffigurante questo albero, realizzata in tempi record.

Programma variegato per tutti i gusti Il presidente della Pro loco, Damiano Raccagni, e il segretario Corrado Ballini, hanno sottolineato le difficoltà burocratiche e di sicurezza nell’organizzazione, ma sono riusciti a creare un programma che accontenta tutti. Due serate inedite sono previste per i giovani: venerdì 19 luglio un concerto tributo ai Pinguini Tattici Nucleari e il giorno seguente una discoteca al centro civico in collaborazione con il Circus club di Brescia.

Eventi principali e iniziative sociali La manifestazione inizia con una corsa in bici per promuovere la mobilità dolce, seguita da un concerto a Palazzo Martinengo l’11 luglio e dal Palio delle contrade il 12 luglio. Il 13 luglio, alle 19, si terrà una camminata sotto le stelle da Piazza Italia all’ex monastero di Santo Stefano. Dal 15 luglio inizieranno le serate nelle contrade con stand gastronomici e bancarelle.

Il gran finale si terrà domenica 21 luglio con la gara delle pesche, aperta a aziende agricole e privati, e la competizione del miglior dolce alla pesca. Il sindaco Angelo Mazzolini ha annunciato che quest’anno la festa sosterrà l’associazione sanitaria Palmed Italia, che aiuta le vittime nella Striscia di Gaza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie