Agosto è il mese in cui il caldo torrido si unisce a un traffico stradale impressionante, con circa 28 milioni di italiani previsti in viaggio nelle prime settimane del mese. L’intera rete autostradale sarà interessata da questo grande esodo estivo.
Le destinazioni preferite rimangono quelle tradizionali: località balneari, montagne e laghi. Le strutture ricettive stanno registrando un’occupazione quasi totale. Secondo i dati di Assoturismo, 8 camere su 10 sono già prenotate. In particolare, il Nord Italia presenta il tasso di saturazione più elevato, mentre le regioni del Centro Italia si trovano leggermente al di sotto della media nazionale. Il Sud e le Isole registrano una domanda ancora inferiore rispetto alla media.
Le autostrade che subiranno i maggiori volumi di traffico sono l’A1 Milano-Napoli, l’A14 Bologna-Taranto e l’A30 Caserta-Salerno. I giorni critici per il traffico saranno sabato 3 e sabato 10 agosto, quando si prevede il massimo afflusso di vacanzieri in partenza.
I primi 15 giorni di agosto saranno caratterizzati dalle partenze dai centri urbani verso località di mare e montagna, seguiti da un graduale rientro. Questo movimento di massa contribuirà a creare condizioni di traffico intenso su gran parte della rete autostradale italiana, rendendo agosto il mese del grande esodo estivo.