Ristrutturazione e sicurezza all’Istituto Agrario “Giardino” di Orzivecchi: l’intervento urgente della Provincia

L'Istituto Agrario "Giardino" di Orzivecchi, dopo aver dovuto affrontare un grave guasto alle sue infrastrutture, si prepara a una ristrutturazione che ne garantirà la sicurezza e la riapertura

L’Istituto Agrario “Giardino” di Orzivecchi, dopo aver dovuto affrontare un grave guasto alle sue infrastrutture, si prepara a una ristrutturazione che ne garantirà la sicurezza e la riapertura. La Provincia avvierà oggi i lavori necessari per ripristinare l’edificio, grazie a un accordo raggiunto con la Fondazione Istituzioni Agrarie Raggruppate (Iar), proprietaria della struttura. Il piano d’azione si fonda su una convenzione trentennale di gestione sottoscritta dai due enti appena un anno fa.

Il 15 novembre, un cortocircuito ha provocato un grave malfunzionamento nell’impianto elettrico del Giardino, costringendo l’evacuazione dell’edificio. L’incidente ha generato fumo e un odore intenso di plastica bruciata all’ingresso principale, mettendo a rischio la sicurezza degli studenti e del personale. I tecnici della Provincia hanno identificato il danno nel quadro elettrico del contatore, un impianto mal progettato con collegamenti eseguiti in maniera approssimativa. Oltre al danno elettrico, l’incidente ha compromesso anche l’impianto antincendio, che ora richiederà un intervento di rifacimento completo.

A seguito dell’incidente, i circa 140 studenti dell’Istituto Agrario sono stati costretti a seguire le lezioni a distanza. Le lezioni vengono ora impartite dalla sede centrale dell’IIS Dandolo di Bargnano, a causa dell’impossibilità di utilizzare la struttura danneggiata. La didattica a distanza, sebbene necessaria, ha creato disagi per gli studenti, che sperano di poter tornare quanto prima nelle aule dell’Istituto Agrario “Giardino” una volta che i lavori di messa in sicurezza saranno completati.

Con l’avvio dei lavori, la Provincia intende non solo risolvere l’emergenza, ma anche prevenire ulteriori disagi futuri. Il progetto di ristrutturazione prevede un restauro completo dell’impianto elettrico e antincendio, per garantire la sicurezza e l’agibilità della struttura. Questo intervento, che arriva a poco più di un anno dall’accordo con la Fondazione Iar, dimostra l’impegno delle istituzioni locali nella manutenzione e nella valorizzazione degli edifici scolastici. La tempistica del completamento dei lavori rimane ancora incerta, ma la speranza è che la situazione venga risolta nel più breve tempo possibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, poco prima di mezzogiorno, alle...
È stato un agente di Polizia, libero dal servizio, a riconoscere per primo l’auto rubata...
Monte Isola
Un episodio preoccupante ha turbato la tranquillità della spiaggia delle Ere, a Montisola...

Altre notizie