La sera del 18 gennaio, intorno alle 21 , un incendio è divampato in un appartamento situato in via Vittorio Emanuele a Isorella, interessando principalmente il tetto dell’abitazione. Sul posto sono intervenute tempestivamente squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Brescia, Verolanuova e Castiglione delle Stiviere, supportate da tre autobotti. Anche la Croce Rossa di Calvisano e i Carabinieri di Montichiari sono stati attivati per gestire la situazione e garantire la sicurezza dell’area.
Causa e dinamica dell’incendio
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero state originate dalla canna fumaria di un camino a legna , che avrebbe innescato il rogo. Il tetto in legno dell’abitazione è stato parzialmente distrutto, ma grazie al rapido intervento dei Vigili del Fuoco l’incendio è stato circoscritto, evitando danni ancora più gravi.
Nessun ferito ma appartamento inagibile
L’unico residente della casa, un uomo di 60 anni, è rimasto illeso, ma la struttura è stata dichiarata inagibile. Sarà necessario attendere una valutazione tecnica per verificare le condizioni di sicurezza dell’edificio prima che l’appartamento possa essere nuovamente abitato.
Interventi prolungati fino a tarda notte
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area si sono protratte per diverse ore. I Vigili del Fuoco, supportati dai mezzi di emergenza, hanno lavorato con grande efficacia per garantire che le fiamme non si propagassero ulteriormente, mettendo in sicurezza l’intera area interessata dal rogo.