Ghedi saluta Giovanna Monte: un secolo di lavoro, coraggio e dedizione alla famiglia

Giovanna Monte, imprenditrice e simbolo di riscatto sociale, si è spesa a 101 anni. Fondatrice di un'azienda tessile di successo, ha incarnato i valori del lavoro e della famiglia.

Si è spesa ieri mattina a Ghedi, all’età di 101 anni, Giovanna Monte , vedova Guarino, un esempio di coraggio e intraprendenza che ha segnato il Novecento italiano. Nata il 5 luglio 1923 a Serino, in provincia di Avellino, Giovanna si era trasferita nel 1958 al Villaggio Azzurro di Ghedi, seguendo il marito Francesco, sottufficiale dell’aeronautica, ei loro tre figli. Da una condizione di vita modesta, Giovanna è riuscita, con tenacia e duro lavoro, a costruire un’attività imprenditoriale che ha dato lavoro a decine di persone, diventando un simbolo di riscatto sociale.

Dal laboratorio casalingo all’azienda tessile di successo
Negli anni Sessanta, per migliorare le condizioni economiche della famiglia, Giovanna ha iniziato a confezionare pigiami e magliette dolcevita da sottogiacca direttamente in casa , sfruttando le sue capacità artigiane. Con pazienza e determinazione, l’attività crebbe: prima un piccolo laboratorio affittato, poi spazi sempre più grandi, fino alla fondazione di una vera e propria azienda tessile, con sede in via Santuario e un capannone in via Fogazzaro.

Grazie al supporto dei figli e delle loro mogli, l’attività prese il volo, contando una trentina di dipendenti e producendo abbigliamento sportivo sia con il proprio marchio, “Emmegi” (dalle iniziali della fondatrice), sia per noti brand italiani. Giovanna non smise mai di seguire l’azienda in prima persona, con la stessa dedizione che aveva sin dall’inizio, fino alla chiusura dell’attività nel 2011.

Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia
Nonostante il successo imprenditoriale, Giovanna è sempre rimasta legata ai valori di semplicità e sacrificio. Come raccontano i figli, il lavoro per lei era una missione , da portare avanti con passione ma senza cercare il profitto personale: “Non ha mai preteso nulla per sé, dedicandosi completamente alla famiglia”. Piccola e minuta, ma dotata di un’energia inesauribile, Giovanna amava anche cucinare e si era fatta installare in casa un forno a legna per preparare pane e pizze, in perfetto stile tradizionale.

Rimasta vedova nel 2008, ha vissuto da sola fino a quando l’età avanzata non l’ha portata a trasferirsi nella casa del figlio Franco, dove si è spesa serenamente ieri alle 6 del mattino.

Un esempio di valori intramontabili
Giovanna Monte rappresenta un pezzo importante della storia di Ghedi e dell’Italia del Novecento. La sua dedizione al lavoro, alla famiglia e alla comunità incarna quei valori di sacrificio e solidarietà che oggi sono sempre più rari . La veglia funebre si terrà oggi alle 17:15 presso la casa funeraria Venere, mentre il funerale sarà celebrato domani, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. La sepoltura avverrà nel cimitero del paese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lutto cittadino a Berzo Inferiore, rinviata la festa degli Alpini...
Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...

Altre notizie