Un drammatico incidente ha sconvolto la quiete della mattinata del 15 aprile 2024 sulla Strada Statale 42, all’altezza del comune di Braone, nel Bresciano. Un violento impatto frontale tra due auto ha causato la morte di una persona e il ferimento di almeno altre tre. L’allarme è scattato poco prima delle ore 9, mobilitando immediatamente i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti due ambulanze, un’automedica e due squadre dei vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area. Al momento non sono state rese note le condizioni cliniche delle persone rimaste ferite, ma si teme che almeno una di esse sia in gravi condizioni.
L’incidente ha causato gravi ripercussioni sul traffico, già intenso nelle prime ore del mattino. La circolazione è andata completamente in tilt tra i comuni di Ceto e Darfo Boario Terme, soprattutto in direzione di Brescia, con lunghe code e rallentamenti che si sono protratti per ore.
Le autorità competenti, tra cui la polizia stradale di Iseo e i carabinieri di Breno, sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Le prime ricostruzioni parlano di uno scontro avvenuto in un tratto rettilineo della statale, ma al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella di un’improvvisa invasione di corsia.
L’ennesima tragedia sulle strade bresciane riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale lungo la SS42, un’arteria frequentemente percorsa da automobilisti e mezzi pesanti. Numerosi sono stati, nel corso degli ultimi anni, gli episodi simili che hanno purtroppo avuto esiti fatali.
La circolazione è tornata alla normalità solo nel corso della tarda mattinata, dopo oltre due ore di caos