La pellicola “Ferrari”, diretta dal celebre Michael Mann, è pronta a debuttare nelle sale italiane, portando sul grande schermo un capitolo cruciale della vita di Enzo Ferrari. Ambientato durante i mesi turbolenti della 1000 Miglia del 1957, il film è un’attesa rievocazione di un periodo definitivo nella storia dell’automobilismo.
Un’anteprima esclusiva a Brescia
L’attesa sta per terminare, con la pellicola prevista nelle sale italiane a partire dal 14 dicembre. Multisala Oz e 1000 Miglia hanno organizzato un evento speciale: una speciale anteprima il 13 dicembre, nella serata precedente l’uscita ufficiale. Questo evento non solo celebra il film ma segna anche il venticinquesimo anniversario di Multisala Oz, un momento significativo per la comunità cinematografica locale. La proiezione si terrà alle 20.45 presso il “Multisala Oz” a Brescia, in via Sorbanella, 12.
Un tributo all’eredità Ferrari
Per rendere omaggio all’epica storia raccontata nel film, una Ferrari 750 Monza Spider Scaglietti del 1955 sarà esposta nell’atrio del cinema.
Solidarietà e storia si incontrano
L’evento non è solo una celebrazione cinematografica e storica, ma anche un gesto di solidarietà. I biglietti per l’anteprima, disponibili in numero limitato sul sito www.ilregnodelcinema.com, vedranno l’intero ricavato devoluto alla Fondazione Emanuela Quilleri Onlus. Questa organizzazione ha l’obiettivo nobile di portare il cinema ai bambini ospedalizzati, avendo realizzato una sala cinematografica all’interno dell’Ospedale Civile di Brescia.
Dietro le quinte del film
Le riprese del film “Ferrari” hanno avuto inizio nell’agosto 2022 e si sono protratte fino a fine ottobre, attraversando vari comuni italiani, tra cui Brescia, Fiorano Modenese, Maranello, Modena, Novellara e Reggio Emilia. Ulteriori riprese sono state effettuate nelle aree montane dell’Abruzzo, come il Gran Sasso e Campo Imperatore, con un budget considerevole di 90 milioni di dollari.