Dopo una settimana di aria irrespirabile, finalmente un respiro di sollievo per i residenti di Brescia e delle aree circostanti. Complice la pioggia che ha bagnato il territorio a partire dalla serata di giovedì, i valori delle polveri sottili hanno rapidamente fatto marcia indietro, tornando ampiamente entro i limiti di sicurezza già dalla giornata di venerdì.
Secondo i dati riportati dalle centraline della provincia di Brescia, la media provinciale dei valori di PM10 è scesa a 29,8 microgrammi al metro cubo, ben al di sotto della soglia limite di 50. Un netto miglioramento che si è ulteriormente accentuato nel corso del fine settimana, con un ulteriore ribasso registrato sabato, quando i valori sono scesi a soli 6,8 microgrammi.
La tendenza positiva si è consolidata anche nella giornata di domenica, con tutti i rilevatori che hanno segnalato valori di PM10 inferiori a 15 microgrammi al metro cubo. Questi dati confortanti hanno portato alla revoca delle misure antismog, inclusa la limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti.
Per gli abitanti della provincia, la pioggia non è stata solo un sollievo per l’aria pulita, ma anche una speranza per il futuro. Tuttavia, resta importante rimanere vigili e adottare comportamenti eco-sostenibili per preservare la qualità dell’aria e il benessere dell’ambiente.