Le recenti precipitazioni hanno lasciato dietro di sé uno scenario desolante nelle strade del Bresciano, trasformando arterie stradali in veri e propri campi minati per gli automobilisti. La zona più colpita da questo degrado è risultata essere quella della Bassa, dove il manto stradale presenta buche e avvallamenti a seguito delle piogge. In particolare, il tratto della strada 45 bis che collega Pontevico a Poncarale evidenzia una situazione critica, eccetto per un segmento ben mantenuto tra il parco acquatico Cupole village di Manerbio e il confine di Bagnolo. Quest’ultimo ha goduto di un’efficace opera di riasfaltatura nell’anno precedente, risparmiandolo dai danni recenti.
Il resto della strada, invece, si presenta come un susseguirsi di pericoli, con voragini che minacciano la sicurezza di chi viaggia. La situazione attuale solleva interrogativi sulla qualità dei materiali utilizzati per la posa dell’asfalto e sulle tecniche di manutenzione stradale, evidenziando come la corrosione provocata dall’umidità abbia avuto un impatto significativo sul degrado dell’asfalto.
Questi problemi non solo rendono la guida pericolosa, ma sollevano anche preoccupazioni riguardo la manutenzione e l’infrastruttura stradale in generale nella zona. L’attenzione si concentra ora sulle misure che saranno adottate per risolvere queste criticità, con la speranza che interventi tempestivi possano ripristinare la sicurezza e la percorribilità delle strade.