Operazione anti-riciclaggio: colpo alla “China underground bank” con 13 arresti

Sgominata un'organizzazione specializzata nel riciclaggio: sequestri e perquisizioni in cinque province italiane

Nelle prime luci dell’alba, un’operazione coordinata ha portato all’arresto di 13 persone, accusate di far parte di una rete criminale impegnata in attività di riciclaggio di denaro su larga scala, con cifre che superano i 110 milioni di euro. La Guardia di Finanza di Vicenza, supportata da unità specializzate e aeree, ha eseguito mandati in diverse province, evidenziando la complessità e l’ampiezza dell’operazione.

I provvedimenti, emessi su richiesta della Procura della Repubblica di Vicenza, prevedono custodie cautelari per otto individui in carcere e cinque agli arresti domiciliari, oltre al sequestro preventivo di beni per un valore di un milione e mezzo di euro. Le perquisizioni hanno interessato le abitazioni e le aziende di 18 indagati, svelando una rete ben organizzata.

L’organizzazione criminale operava attraverso la “China underground bank”, un sistema bancario non autorizzato, che facilitava il movimento di ingenti somme di denaro dall’estero verso l’Italia. Questi fondi, stimati in almeno 556 viaggi, provenivano principalmente da frodi fiscali legate al commercio di materiali ferrosi.

Il meccanismo di riciclaggio prevedeva l’invio di denaro all’estero, per poi ritornare ai clienti italiani, al netto di commissioni che ammontavano circa all’1,5% delle somme movimentate. Questa operazione di polizia mette in luce le sofisticate tecniche utilizzate dalle organizzazioni criminali per riciclare denaro e eludere i controlli finanziari.

La collaborazione tra le varie forze dell’ordine e l’uso di tecnologie avanzate, come l’unità cinofila “cash dog” e il supporto aereo, sono stati determinanti per il successo dell’operazione. Questa incursione nel mondo del crimine finanziario segna un punto importante nella lotta contro il riciclaggio di denaro e le attività illegali correlate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...
Polizia
Condannato a 12 anni e 6 mesi, era ricercato da febbraio: rintracciato a Cerignola grazie...

Altre notizie