Durante la notte tra il 20 e il 21 aprile, un residente di Adro ha avuto un grave malore improvviso mentre si trovava nella sua casa. I familiari, allarmati, hanno prontamente contattato i servizi di emergenza poco dopo la mezzanotte, innescando immediatamente la risposta dei soccorsi.
Una squadra di paramedici e un’unità medica avanzata sono giunte sul posto in brevissimo tempo, evidenziando l’efficienza del sistema di emergenza. Data la gravità della situazione, con il 67enne trovato in stato di arresto cardiaco, è stato necessario anche il supporto dell’elisoccorso, che ha atterrato in prossimità del centro operativo dei volontari di Adro.
Dopo intensi tentativi di rianimazione, l’uomo è stato stabilizzato e trasportato tramite elicottero all’ospedale Civile di Brescia. Al suo arrivo, è stato immediatamente ricoverato in condizioni critiche.
Parallelamente, i carabinieri hanno proceduto con le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto, confermando inizialmente che si è trattato di un evento legato a un malore. L’intervento coordinato tra soccorritori, sanitari e forze dell’ordine ha evidenziato la prontezza e l’efficacia delle risposte in situazioni di emergenza critica.