Emergenza abitativa sul Lago di Garda, solo 15 alloggi disponibili

La disparità tra offerta e domanda di case popolari si acuisce, con poche unità disponibili e una domanda sempre crescente

Nel pittoresco scenario del Lago di Garda, un’emergenza abitativa sta emergendo con particolare severità. Attualmente, tra i dodici Comuni dell’Ambito 11, che si estende su 700 chilometri quadrati e ospita oltre 126.000 residenti, sono disponibili solamente 15 alloggi di edilizia residenziale pubblica, con un’ulteriore prospettiva di 14 unità che si libereranno entro la fine dell’anno.

La situazione critica degli alloggi pubblici si riflette nei dati del bando SAP 2023, dove, nonostante le 501 domande ricevute, solo dieci unità abitative sono state assegnate. Questi numeri testimoniano una disparità allarmante tra la domanda elevata e l’offerta limitata che persiste nella regione.

I cittadini interessati hanno tempo fino al 31 maggio per presentare la loro domanda attraverso una piattaforma online dedicata, supportati dai servizi comunali. Le condizioni di ammissibilità includono la cittadinanza italiana o il possesso di un permesso di soggiorno, con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) variabile a seconda della composizione del nucleo familiare.

L’analisi delle assegnazioni dell’anno scorso rivela una concentrazione di domande in specifici comuni come Desenzano, Salò e Lonato, riflettendo una pressione abitativa che non trova risposta nelle attuali politiche abitative. La situazione viene ulteriormente complicata dalla fragilità economica degli assegnatari, che spesso non riescono a risolvere in modo permanente le loro difficoltà abitative.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con 241 mila euro di valore aggiunto per residente, il piccolo comune guida la classifica...
elisoccorso
Incidente sulla SP8: il motociclista di Gianico è stato elitrasportato in codice rosso a Brescia....
Due coni bigusto pagati 20 euro scatenano polemiche online. Tra difese e critiche, preoccupazione per...

Altre notizie