Nel tardo pomeriggio di sabato 4 maggio, un drammatico incidente ha visto l’intervento tempestivo del Soccorso Alpino nella località di Idro, dove un escursionista è rimasto gravemente infortunato. L’incidente si è verificato nei pressi dell’attacco della ferrata del Fregio, a una quota di 490 metri, dove l’uomo ha perso il controllo, precipitando per alcuni metri da un salto di roccia.
Dopo la ricezione del segnale di aiuto, la centrale operativa ha immediatamente attivato gli undici tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) della Stazione di Valle Sabbia della V Delegazione Bresciana, fortunatamente già presenti nella zona per un corso di formazione. Grazie alla loro rapida risposta e professionalità, i soccorritori sono riusciti a raggiungere rapidamente l’escursionista.
Il salvataggio è stato complesso e richiesto un’azione coordinata. L’escursionista, trovato in condizioni di forte disagio, è stato prontamente messo in sicurezza e stabilizzato. Successivamente, è stato imbarellato e condizionato per il trasporto. Utilizzando un sistema di teleferica, i tecnici hanno abbassato con cautela la barella fino a un punto accessibile, dove una barella portantina ha permesso il trasporto finale fino all’ambulanza, in attesa non lontano dalla scena dell’incidente.
Questo efficace intervento del Soccorso Alpino non solo sottolinea l’importanza della sicurezza in montagna, ma anche la capacità e l’efficienza delle squadre di soccorso, pronte a intervenire in situazioni di emergenza estrema.