Il lago di Garda si distingue nuovamente per il suo impegno verso la sostenibilità e la qualità ambientale, celebrando le Bandiere Blu ottenute per il 2024. Questo riconoscimento internazionale, promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE), è assegnato a località che dimostrano un’eccezionale qualità delle acque e un’attenta gestione ambientale. Le tre spiagge lombarde premiate sono esempi illustri di come il turismo e la tutela dell’ambiente possano andare di pari passo.
Le Bandiere Blu sono state conferite a tre idilliache località bresciane: la spiaggia Giamaica di Sirmione, nota anche come Lido delle Grotte; la spiaggia del casinò di Gardone Riviera, che riceve questo onore per il quattordicesimo anno consecutivo; e il Lido Azzurro di Toscolano Maderno. Questi riconoscimenti non solo attestano la pulizia e la bellezza delle loro spiagge ma rafforzano anche la reputazione turistica della Lombardia, come sottolineato dall’assessora regionale al Turismo, Barbara Mazzali. La regione si conferma una destinazione di alta attrattività, in particolare grazie al richiamo del Garda.
Il programma Bandiera Blu, attivo in Europa dal 1987, si basa su criteri rigorosi che includono la qualità eccellente delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge, la gestione dei rifiuti, l’educazione ambientale, la sicurezza e la regolamentazione del traffico veicolare. Solo le località che hanno acque classificate come eccellenti nella stagione precedente possono presentare la candidatura. Questo approccio assicura che solo le destinazioni più meritevoli ricevano il prestigioso riconoscimento, spingendo le comunità rivierasche a mantenere e migliorare i loro standard ambientali.