Tentata rapina al bancomat della Btl di Soiano: ladri in fuga nella notte

Il tentativo di assalto è avvenuto il 20 maggio ma è fallito grazie all'intervento dei residenti e alla videosorveglianza attiva.

Bancomat

Un tentativo di rapina ha scosso la tranquillità di Soiano nella notte del 20 maggio. Intorno all’una e mezza, un gruppo di malviventi ha cercato di forzare il bancomat della Btl (Banca del Territorio Lombardo) situato in piazza Don Vantini. L’azione è stata interrotta dai movimenti sospetti dei residenti e dei titolari di una pasticceria vicina, che hanno allertato le forze dell’ordine.

L’assalto fallito e la fuga dei ladri

I ladri hanno cercato di inserire un dispositivo esplosivo, noto come “marmotta”, nella bocchetta delle banconote del bancomat. Questo strumento, un lungo tubo metallico riempito di gas esplosivo, è progettato per far saltare i dispositivi ATM. Prima di procedere, i malviventi hanno tentato di manomettere le telecamere di sicurezza, spostandole per evitare di essere ripresi. Tuttavia, gli occhi elettronici hanno comunque catturato immagini utili per le indagini, ora nelle mani dei carabinieri della compagnia di Salò.

Indagini in corso e testimonianze

I militari hanno già raccolto diverse testimonianze dai residenti della zona, sebbene poche persone abbiano effettivamente visto i ladri in azione. Nonostante il tentativo di rapina, non ci sono stati danni all’interno della filiale della banca, che ha continuato a operare normalmente. Il bancomat, tuttavia, è fuori servizio e rimarrà tale fino all’intervento dei tecnici.

Sul dispositivo è stato affisso un avviso: “Sportello momentaneamente fuori servizio causa tentata rapina, ci scusiamo per il disagio”, informando i clienti dell’accaduto e del temporaneo disservizio.

La prontezza dei residenti e l’efficacia della videosorveglianza

La fuga dei ladri potrebbe essere stata causata proprio dall’allerta scatenata dai residenti che hanno notato movimenti sospetti e rumori insoliti durante la notte. La presenza di una pasticceria nelle vicinanze, i cui titolari sono stati attirati dai rumori, ha contribuito ad aumentare la vigilanza nella zona. Questo episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, nonché l’efficacia dei sistemi di videosorveglianza, che hanno giocato un ruolo cruciale nel fallimento del tentativo di rapina.

Sicurezza e prevenzione

Le autorità locali stanno ora valutando ulteriori misure di sicurezza per prevenire futuri tentativi di furto. Il sistema di sorveglianza della zona verrà potenziato e verranno intensificati i controlli notturni, in modo da garantire una maggiore protezione per i cittadini e le attività commerciali.

Questo tentativo di rapina fallito mette in luce la necessità di mantenere alta la guardia contro le attività criminali, affidandosi non solo alla tecnologia ma anche alla vigilanza attiva della comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La comunità di Gargnano è sotto shock per la scomparsa improvvisa di Italo Bringhenti, volto...
In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...

Altre notizie