Il Comune di Collebeato ha lanciato un’iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile, offrendo incentivi economici ai primi 60 cittadini che adotteranno alternative ai veicoli privati. Questa misura, mirata a ridurre l’inquinamento e favorire spostamenti più ecologici, prevede due proposte principali: “Collebeato Go-Bike” e “Collebeato in Car-pooling”.
Le due proposte di mobilità sostenibile
La prima misura, “Collebeato Go-Bike”, è destinata ai residenti di Collebeato che abbiano almeno 16 anni. Questo incentivo si rivolge a coloro che utilizzeranno la bicicletta per raggiungere il posto di lavoro, la scuola, l’università o per recarsi al nodo di interscambio modale con treno, metropolitana o bus. L’obiettivo è ridurre l’uso dell’auto privata, diminuendo così le emissioni di CO2.
La seconda misura, “Collebeato in Car-pooling”, è indirizzata a chi condividerà l’auto per gli spostamenti verso il lavoro, la scuola, l’università o per raggiungere la stazione del treno, la metropolitana o il bus. Anche in questo caso, l’incentivo mira a ridurre il numero di veicoli in circolazione e le relative emissioni inquinanti.
Come aderire all’iniziativa
Per partecipare, i cittadini interessati dovranno iscriversi tramite l’App Wecity, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store. Una volta scaricata l’app e completata la registrazione, sarà necessario inserire il codice Bike24Cb per partecipare a “Collebeato Go-Bike” o il codice Car24Cb per “Collebeato in Car-pooling”.
Il calcolo dell’incentivo
Il sindaco Angelo Mazzolini ha spiegato che l’incentivo economico verrà calcolato sulla base della quantità di CO2 risparmiata grazie agli spostamenti sostenibili effettuati dai partecipanti, rispetto ai valori di riferimento tradizionali. Questo metodo non solo premia chi adotta comportamenti ecologici, ma sensibilizza anche la comunità sull’importanza di ridurre le emissioni.