Seconda giornata di votazioni: ultime ore per i bresciani

I seggi resteranno aperti fino alle 23 di questa sera per le elezioni europee e amministrative.

Votazioni

Brescia, 9 giugno 2024 – I cittadini bresciani hanno ancora alcune ore per esprimere le loro preferenze nelle elezioni per i 144 Comuni e il Parlamento europeo. I seggi, che hanno aperto ieri alle 15, resteranno accessibili fino alle 23 di oggi.

Affluenza della Prima Giornata di Voto

La prima giornata di votazioni si è conclusa alle 23 di sabato 8 giugno. In provincia di Brescia, il 18,06% degli aventi diritto ha votato per le europee, mentre il 20,89% ha votato per le comunali. A livello nazionale, l’affluenza per le elezioni europee è stata del 14,64%, con la circoscrizione Nord-Ovest (a cui appartiene la Lombardia) che ha registrato la partecipazione più alta con il 16,79%.

I dati provvisori del Viminale, aggiornati a 54.789 sezioni su 61.650, mostrano un’affluenza leggermente superiore rispetto alle precedenti elezioni europee del 2009. Per le elezioni comunali, il dato nazionale è del 20,70% su 18.523 sezioni su 19.578.

L’Impegno degli Elettori Bresciani

Nella provincia di Brescia, sono 982.288 i cittadini chiamati a votare, suddivisi tra 484.884 uomini e 497.404 donne, distribuiti in 1.172 seggi. Brescia città registra il maggior numero di aventi diritto con 145.915 elettori. Magasa, con 111 elettori, è il comune più piccolo coinvolto in queste elezioni.

Orari di Votazione e Ballottaggi

Oltre 51 milioni di italiani sono chiamati a votare per le elezioni europee, con i seggi aperti fino alle 23 di oggi. In caso di ballottaggio per i comuni con oltre 15.000 abitanti, si voterà il 23 e 24 giugno. In provincia di Brescia, Chiari è l’unico comune che potrebbe andare al ballottaggio, avendo cinque candidati in corsa.

Svolgimento delle Operazioni di Spoglio

Le operazioni di spoglio inizieranno domenica sera alle 23 per le elezioni europee, mentre per le comunali partiranno lunedì alle 14. I bresciani contribuiranno a eleggere 20 dei 76 nuovi europarlamentari italiani del collegio Nord-Ovest, che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Le Elezioni Amministrative

Sono 301 i candidati sindaco in corsa per i 144 Comuni bresciani. Le liste in gara sono 325, con un totale di 3.784 candidati consiglieri. La prevalenza è nettamente maschile, con il 75% dei candidati uomini.

Il Quorum e i Veterani

In 31 Comuni, i candidati unici dovranno superare il quorum del 40% degli elettori per evitare il commissariamento. Il veterano Mauro Bertelli potrebbe amministrare Irma per la sesta volta, mentre Giacomo Pini, con i suoi 83 anni, è il candidato più anziano.

Conclusioni

Le elezioni di quest’anno segnano un momento cruciale per Brescia e l’Italia intera. La partecipazione degli elettori sarà determinante per il futuro delle amministrazioni locali e della rappresentanza italiana al Parlamento europeo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’iniziativa ha sollevato polemiche trasversali all’interno del partito, con interventi dai vertici istituzionali fino ai...
La sindaca Raccagni parla di “tradimento”, l’opposizione chiede un cambio di rotta o le dimissioni...
Travolto dalla passione per la politica e l'impegno civile, è scomparso a 60 anni Fabrizio...

Altre notizie