Nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 giugno, la Polizia di Stato è intervenuta nel centro storico per fermare una rapina ai danni di un passante. Un cittadino ha segnalato l’aggressione al 113, permettendo un intervento tempestivo che ha portato all’arresto del colpevole.
La segnalazione e l’intervento immediato
Intorno alla mezzanotte, un cittadino ha chiamato il numero di emergenza, riferendo all’operatore della sala operativa della Questura di aver assistito a un’aggressione in corso Palestro. Un uomo armato di coltello stava rapinando un trentenne. La Polizia di Stato ha inviato due Volanti sul posto, che sono riuscite a rintracciare rapidamente il responsabile.
Il fermo e la perquisizione
Il colpevole, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, ha tentato di fuggire alla vista degli agenti, ma è stato rapidamente bloccato e perquisito. Gli agenti hanno sequestrato un coltello di circa 20 centimetri, utilizzato per minacciare la vittima durante la rapina.
L’arresto e le conseguenze legali
Il responsabile è stato arrestato per rapina e denunciato per porto abusivo di armi improprie. È stato successivamente portato in carcere, dove sono state avviate le procedure di espulsione poiché il rapinatore è irregolare sul territorio nazionale.
L’importanza della collaborazione dei cittadini
Questo episodio evidenzia l’importanza della collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. La prontezza del cittadino nel segnalare l’aggressione ha permesso un intervento tempestivo, dimostrando quanto sia cruciale il ruolo della comunità nella sicurezza pubblica.