Aperti per Voi sotto le Stelle a Brescia: un weekend tra storia e arte

Un evento speciale del Touring Club Italiano celebra 130 anni di attività

Chiese, palazzi, monumenti e aree archeologiche di Brescia saranno accessibili con aperture straordinarie e serali, offrendo ai visitatori un’occasione unica per scoprire luoghi normalmente inaccessibili, immergersi in storie affascinanti e godere di ambienti suggestivi fino al tramonto e oltre, sotto le stelle.

Il Touring Club Italiano festeggia i suoi 130 anni di attività con un ricco programma di eventi, tra cui “Aperti per Voi sotto le Stelle”, in programma a Brescia da venerdì 21 a domenica 23 giugno. Questa iniziativa permetterà di visitare luoghi storici e artistici in orari insoliti, creando un’atmosfera magica e unica.

La Pieve di San Pancrazio a Montichiari: un appuntamento imperdibile

Uno degli eventi clou è la visita alla Pieve di San Pancrazio a Montichiari, prevista per sabato 22 giugno dalle 15:00 alle 19:00. Questo edificio, solitamente non incluso nel progetto “Aperti per Voi”, aprirà eccezionalmente per l’occasione. Prenotandosi anticipatamente, i visitatori potranno entrare nella chiesa a tre navate, caratterizzata da colonne e pilastri alternati, e ammirare uno spettacolare fenomeno di luce che avviene durante i giorni dell’equinozio. Il sole entra dalla finestra centrale dell’abside, creando una croce luminosa sulla volta e illuminando il tabernacolo.

Le chiese di San Giorgio e del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Gli appassionati di arte sacra non possono perdere la visita alla Chiesa di San Giorgio e alla Chiesa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. La Chiesa di San Giorgio sarà aperta venerdì 21 e domenica 23 giugno dalle 11:00 alle 17:00, e sabato 22 dalle 11:00 alle 20:00. Questo luogo di culto, originariamente un oratorio privato, è stato riaperto al pubblico nel 2010 dopo un importante restauro. Al suo interno, i visitatori potranno ammirare l’iconografia unica di Sant’Anna in trono con Maria e Cristo.

La Chiesa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, visitabile sabato 22 e domenica 23 giugno dalle 10:00 alle 20:00, affascina con i suoi affreschi cinquecenteschi. Tra le opere di maggiore rilievo, l’Ultima Cena dipinta dal Romanino e la Meridiana Catottrica situata nel chiostro principale.

La Chiesa di Santa Maria della Carità e Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga

Venerdì 21 e sabato 22 giugno, dalle 10:00 alle 17:00, sarà possibile visitare anche la Chiesa di Santa Maria della Carità, esplorando le sue ricche decorazioni e l’immagine miracolosa custodita al suo interno.

Infine, grazie ai volontari del Touring Club, domenica 23 giugno dalle 15:00 alle 18:00, i visitatori potranno scoprire Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga. Prenotando anticipatamente, si avrà l’opportunità di ammirare le decorazioni delle sale, con un focus speciale sulle figure mitologiche. Il design unico del palazzo, progettato da Torreggiani, si distingue per i tre ingressi, un vero unicum nel contesto urbano.

Una festa della cultura e dell’arte a Brescia

“Aperti per Voi sotto le Stelle” rappresenta un’occasione straordinaria per riscoprire la ricchezza culturale di Brescia e vivere un’esperienza unica, tra arte, storia e architettura. Le aperture straordinarie, le visite serali e i fenomeni naturali raccontati in luoghi suggestivi offriranno ai visitatori momenti indimenticabili.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il San Fermo Trail non è solo una gara, ma un vero e proprio evento...
La poetessa di Sirmione premiata per aver trasformato il dialetto locale in lingua poetica di...
Tutto è pronto per l’edizione numero 77 della Fiera di Orzinuovi, uno degli appuntamenti più...

Altre notizie