Ogni estate, i campi di Collebeato si vestono di colori e sapori grazie alle deliziose pesche, segnando l’inizio della storica “Festa dei pérsech”. Organizzata dalla Pro loco, quest’anno la festa compie 39 anni e si terrà dal 10 al 21 luglio. Con oltre 100 volontari, tra cui molti giovani entusiasti, l’evento attirerà i collebeatesi con una varietà di attività.
L’apertura ufficiale avverrà mercoledì 10 luglio alle 18.30 con la gara ciclistica “3° trofeo Pro loco Collebeato”, coinvolgendo oltre 200 partecipanti giovani e meno giovani. Ma il divertimento non finisce qui: il 11 luglio sarà il turno del concerto del Cam a Palazzo Martinengo, seguito il giorno successivo dal Palio delle contrade in oratorio e il sabato con la “Camminata sotto le stelle”.
La festa si sposterà poi nelle contrade di Collebeato: il 15 a Villa di Sotto, il 16 alla Contrada del Mella e il 17 a Villa di Sopra, con musica e stand gastronomici per tutti i gusti. In caso di maltempo, le serate si terranno al centro La Porta del parco.
Dal 18 al 21 luglio, il centro civico sportivo (ex Cembre) ospiterà la sagra principale con una varietà di eventi. La domenica sarà dedicata alla tradizionale gara della miglior pesca e alla competizione per il miglior dolce alla pesca. Quest’anno, la musica sarà all’insegna della contemporaneità con band come i Frenzy (giovedì 18), i Completamente Nucleari (venerdì 19) e gli Sugar Boom (domenica 21).