Il bambino coinvolto ieri pomeriggio in un incidente stradale a Brescia, in viale Bornata, è attualmente in prognosi riservata presso l’ospedale pediatrico degli Spedali Civili. Fortunatamente, non è in pericolo di vita. L’incidente ha avuto luogo il 27 giugno, quando il piccolo, di soli tre anni, è stato investito da un’auto mentre si trovava in bicicletta con la madre.
Trauma cranico per il bambino
Il bambino ha riportato un trauma cranico a causa dell’incidente. L’automobilista, residente a Collebeato, è risultato negativo ai test di alcol e droga effettuati subito dopo l’incidente. Tuttavia, verrà indagato per lesioni gravissime. La dinamica dell’incidente è ancora sotto indagine da parte della Polizia locale, che sta cercando di ricostruire esattamente come sono andate le cose.
Dettagli dell’incidente
Nel primo pomeriggio del 27 giugno, una donna di 39 anni di Botticino stava percorrendo viale Sant’Eufemia in bicicletta insieme al suo figlio di tre anni, quando sono stati entrambi investiti da un’automobile. I primi rilievi della Polizia locale suggeriscono che il conducente del veicolo si sia fermato per far attraversare un’altra bicicletta guidata dal padre del bambino. Nel ripartire, non si sarebbe accorto della bicicletta della donna subito dietro, investendola.
Intervento e conseguenze
L’incidente ha richiesto l’intervento urgente di due ambulanze e un’auto medica, che hanno trasportato il bambino in codice rosso all’ospedale pediatrico degli Spedali Civili. Anche la madre è stata ricoverata. L’incidente ha avuto un impatto significativo sul traffico della zona, creando un blocco durante l’ora di punta sia in entrata che in uscita dalla città.
Prognosi riservata ma non in pericolo di vita
Attualmente, il bambino è in prognosi riservata, ma le sue condizioni, sebbene serie, non destano preoccupazioni immediate per la vita. La madre, pur ferita, sembra essere in condizioni stabili. L’episodio ha scosso la comunità locale, richiamando l’attenzione sulla sicurezza stradale e la necessità di maggiore prudenza sia per automobilisti che per ciclisti.