Meteo – Correnti fresche atlantiche in arrivo sull’Italia

Il caldo intenso sarà spazzato via da temporali e aria fresca proveniente dall’Atlantico.

Pioggia

Il dominio del caldo africano sul Mediterraneo sta per terminare. Entro 24 ore, correnti fresche atlantiche porteranno un drastico cambiamento del tempo in Italia. Forti temporali sono attesi su tutto il nord Italia da lunedì pomeriggio, accompagnati da un significativo calo delle temperature. Questo peggioramento meteo inizierà a farsi sentire già da domenica, con l’arrivo di una depressione dalla Penisola Iberica che favorirà l’ingresso di aria fresca settentrionale.

Da lunedì, una saccatura di correnti fresche in quota attraverserà l’Italia, mantenendo le temperature sotto i 30 gradi per tutta la settimana. Martedì e mercoledì saranno i giorni più freschi, con temperature che scenderanno di 3-6 gradi sotto la media stagionale.

Fra martedì e giovedì, le temperature saranno al di sotto della media a causa di due fronti temporaleschi. Il primo è previsto per lunedì sera, mentre il secondo arriverà tra martedì sera e mercoledì mattina. Questi temporali avranno un impatto significativo sulle temperature, che non supereranno i 29 gradi già da domani. Da martedì, e ancor più mercoledì, le temperature saranno particolarmente basse per la stagione, restando inferiori alla media fino a venerdì.

Lunedì sera, l’instabilità atmosferica porterà temporali su tutto il nord Italia. Domenica sarà ancora una giornata tranquilla, con temperature massime di 31 gradi. Tuttavia, da lunedì pomeriggio il tempo cambierà drasticamente con l’arrivo di nubi e temporali in serata. Martedì vedrà un ulteriore calo delle temperature, con massime intorno ai 26/27 gradi e nuovi temporali in arrivo nella notte. Mercoledì mattina, piogge intense continueranno e le temperature faranno fatica a superare i 24 gradi anche in caso di schiarite nel pomeriggio. Il tempo migliorerà lentamente solo giovedì, con il sole che tenterà di farsi strada tra le nubi. Da venerdì, una buona distensione dell’alta pressione delle Azzorre riporterà un clima estivo ma senza eccessi.

Luglio negli ultimi anni ha visto temperature estreme. A Brescia, negli ultimi cinque anni, luglio è stato spesso caratterizzato da temperature elevate. L’anno scorso ha visto una massima mensile di 35,6 gradi e sette giornate oltre i 34 gradi. Luglio 2022 è stato ancora più caldo, con temperature che hanno superato i 34 gradi in 18 giorni e i 36 gradi in nove giornate, raggiungendo un picco di 37,6 gradi. Luglio 2019 è stato estremamente caldo, ma non ha raggiunto il record di luglio 2015, quando si sono registrati 39 gradi, sfiorando il record assoluto di 39,3 gradi di agosto 2003.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Per la giornata odierna sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi, con la possibilità di...

Altre notizie