Temporali in arrivo prima di una nuova ondata di caldo

L'estate accelera con temporali e caldo intenso nei prossimi giorni

Nei prossimi giorni, il nord Italia sarà caratterizzato da una combinazione di temporali intensi e una successiva ondata di caldo che porterà temperature elevate fino a venerdì.

Attenzione ai temporali tra oggi pomeriggio e sera

Rovesci violenti interesseranno la regione alpina e padana a nord del Po tra le 17 e le 20 di oggi, dopo una giornata caratterizzata da caldo e afa. La miscela caldo-umida presente in Valpadana potrebbe creare condizioni favorevoli per temporali violenti, con possibili grandinate e forti raffiche di vento. Tuttavia, domani si prevede un miglioramento, in attesa di un’ondata di caldo prevista da martedì a venerdì.

Caldo in arrivo: temperature fino a 35 gradi da martedì

Quest’anno, il nord Italia non ha ancora sperimentato ondate di caldo significative. Le temperature massime hanno raggiunto solo una volta i 33 gradi e in pochi giorni i 32 gradi. L’arrivo di una discesa di correnti fresche sulla Penisola iberica provocherà una risposta calda dal Sahara algerino verso l’Europa, con una moderata ondata di caldo prevista da martedì a venerdì. Le temperature saliranno fino a 34/35 gradi nella seconda metà della settimana. Tuttavia, questa ondata di caldo non sarà lunga e persistente: già sabato prossimo, il nord Italia riceverà un nuovo fronte temporalesco che abbatterà le temperature di almeno 4-5 gradi rispetto ai picchi della settimana.

Previsioni dettagliate per oggi

Prima dell’arrivo del vero caldo, oggi è previsto un nuovo break temporalesco. Un fronte freddo lambirà le Alpi, introducendo aria più fresca anche sulla regione padana. Ieri sera, il Piemonte e l’alta Lombardia sono stati colpiti da rovesci diffusi, che oggi si intensificheranno sulla regione padana centrale e orientale e sull’intero arco alpino.

Massima attenzione tra il pomeriggio e la serata di oggi: l’aumento delle nubi e l’afa potrebbero generare temporali che colpiranno soprattutto la Lombardia orientale e il Veneto, interessando anche l’area pedemontana e prealpina del bresciano. Questi fenomeni potrebbero essere accompagnati da grandine. Domani, il tempo sarà per lo più soleggiato e leggermente meno afoso, ma da martedì, l’estate entrerà nel vivo per tutta la settimana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Per la giornata odierna sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi, con la possibilità di...

Altre notizie