Temperature in calo e poi nuova ondata di calore nel Bresciano

Dalla flessione termica ai temporali alpini, un weekend di variazioni meteo

L’aumento delle nubi e una lieve flessione della pressione atmosferica porteranno, a partire da venerdì 12 luglio, un abbassamento delle temperature di almeno un paio di gradi. Nel fine settimana sono previsti temporali pomeridiani sull’arco alpino, che contribuiranno a mantenere le temperature più fresche. Sabato sarà comunque una giornata prevalentemente soleggiata con temperature pomeridiane intorno ai 30/31 gradi.

Previsioni di piogge

Nella notte tra venerdì e sabato sono attesi alcuni rovesci nel Bresciano, principalmente nelle aree collinari e montuose. È meno probabile che i temporali raggiungano la città di Brescia e le zone pianeggianti.

Ritorno del caldo africano

Da domenica, le temperature torneranno a salire. Secondo le ultime previsioni dei modelli matematici, a partire da lunedì prossimo, l’alta pressione africana riprenderà forza, portando una nuova ondata di calore che durerà praticamente tutta la settimana. Dopo un fine settimana con temperature leggermente più basse, da lunedì 15 luglio si prevedono massime intorno ai 34 gradi, che saliranno fino a 35 gradi fino a giovedì 18 luglio. Il sole dominerà il cielo, ma nel pomeriggio ci saranno spesso annuvolamenti sparsi, soprattutto nelle zone collinari e montuose.

Aumento dell’umidità

Con l’alta pressione africana, aumenterà anche l’umidità, rendendo il caldo ancora meno sopportabile. Il flusso di aria sahariana attraversando il Mediterraneo si carica di umidità, facendo percepire temperature fino a 40/41 gradi con un tasso di umidità del 40% anche durante il pomeriggio. Un possibile stop al caldo è previsto solo a partire da sabato 20 luglio, quando un fronte freddo organizzato porterà temporali sulla regione padana.

Temperature elevate ma non da record

Nonostante le alte temperature diurne, non si registrano valori eccezionali. Le temperature notturne sono anch’esse moderate, con 21 gradi nelle zone rurali e 23 gradi in città. La prima metà di luglio dell’anno scorso fu più calda di almeno un grado, con punte vicine ai 36 gradi. Luglio 2022 fu ancora più caldo, con temperature massime sempre sopra i 30 gradi e spesso superiori ai 34 gradi, con un picco di 38 gradi. Più fresco il luglio 2021, con una massima di 34 gradi registrata in un solo giorno. Il record mensile di 39 gradi rimane quello del luglio 2015.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Per la giornata odierna sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi, con la possibilità di...

Altre notizie