Prezzi delle auto usate in calo dopo gli incentivi per le elettriche

L'ecobonus 2024 ha cambiato il mercato dell'auto, influenzando immatricolazioni e prezzi dell'usato

Con il via libera agli incentivi statali 2024 per l’acquisto di auto non inquinanti, il mercato dell’auto ha subito notevoli cambiamenti. La disponibilità dei 200 milioni di euro stanziati dal governo per le auto elettriche è terminata in poche ore, causando anche una diminuzione dei prezzi delle auto green usate. Vediamo come sta evolvendo la situazione e quali scenari futuri si prospettano.

Ecobonus auto 2024, prenotate il 61% delle risorse

Il 3 giugno 2024 alle ore 10 è scattata l’ora X per gli incentivi auto 2024. Da allora, gli automobilisti italiani hanno mostrato nuove preferenze di acquisto, con effetti significativi sul mercato dell’auto. Secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finora sono state registrate 118.015 prenotazioni per l’Ecobonus auto, per un valore complessivo di quasi 421 milioni di euro, il 61% delle risorse disponibili, pari a 950 milioni. L’84% delle richieste è stato effettuato nei primi 30 giorni da persone fisiche, con un notevole numero di prenotazioni anche per le elettriche da parte di persone giuridiche.

Gli incentivi per le auto elettriche si sono esauriti rapidamente: in sole 9 ore i fondi sono stati azzerati, mentre per altre categorie come moto e veicoli commerciali sono ancora disponibili centinaia di milioni di euro.

A giugno, le immatricolazioni di nuove auto hanno registrato un significativo aumento del 15% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con le auto elettriche che hanno raddoppiato le vendite rispetto a giugno 2023. Tuttavia, i trasferimenti di proprietà delle auto usate hanno mostrato solo un lieve incremento dello 0,85%, suggerendo un mercato dell’usato più stabile ma con prezzi in calo, soprattutto per le auto elettriche.

A giugno, il prezzo medio di un’auto usata era di circa 21.560 euro, segnando una flessione dello 0,4% rispetto a maggio e del 3,8% rispetto a giugno 2023. Secondo l’Indice AGPI di AutoScout24, i prezzi delle auto usate sono in calo non solo nel mese e nel trimestre ma anche da inizio anno, con una diminuzione del 2,5%. Il prezzo medio di un’auto elettrica usata è sceso del 15,9% rispetto a giugno 2023, attestandosi a 28.190 euro, e del 7% rispetto a inizio anno.

Per le auto ibride, il prezzo medio è di 33.840 euro, in calo del 3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma in aumento del 2% rispetto a inizio anno. Le auto diesel usate si attestano a 18.630 euro, mentre quelle a benzina a 22.250 euro.

In conclusione, la situazione del mercato dell’auto potrebbe evolversi ulteriormente entro la fine dell’anno, soprattutto con l’esaurimento degli incentivi 2024. Non sono previsti nuovi effetti degli incentivi sull’elettrico nei prossimi mesi, a meno di ulteriori stanziamenti imprevisti da parte del governo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie