Oltre ai talentuosi fratelli Lamberti, la squadra italiana di nuoto si arricchisce di un’altra eccellenza bresciana: la fisioterapista Paola Moreschi. Residente a Iseo, Moreschi è una presenza consolidata nella Nazionale di nuoto dal 2012, avendo partecipato a Mondiali, Europei, Giochi del Mediterraneo e competizioni giovanili. L’avventura di Parigi 2024 segnerà il suo debutto alle Olimpiadi.
“In Francia farò parte del team dei fisioterapisti azzurri: arriverò a Parigi il 24 luglio e vivrò nel villaggio degli atleti” afferma Moreschi. La sua convocazione è dovuta al suo ruolo di fisioterapista di fiducia del campione Thomas Ceccon, che segue dal 2017. “Ogni settimana mi reco a Verona per trattare Thomas e gli altri atleti del centro federale scaligero, sotto la guida del tecnico Burlini. Thomas è un fuoriclasse, l’ho visto crescere e diventare un talento straordinario, capace di imprese incredibili. Mi dispiace non aver potuto seguirlo ai Mondiali di Budapest 2022, dove ha stabilito il record del mondo, ma ero appena diventata mamma. Sono contenta che ora si alleni con lui anche Michele Lamberti“.
Grazie alla sua posizione, Moreschi ha potuto osservare da vicino l’evoluzione sportiva di Michele Lamberti. “Michele si è integrato velocemente nel gruppo, grazie anche a precedenti contatti con Thomas. Dopo l’Europeo giovanile di Helsinki 2018, Ceccon aveva fatto visita a Brescia e Lamberti a Verona, rendendo naturale la sua inclusione nel gruppo. Ho apprezzato il suo ingresso discreto e la sua dedizione al lavoro, che lo ha portato a realizzare il sogno olimpico” spiega Moreschi, ricordando i suoi inizi nel nuoto. “La mia prima collaborazione con la Nazionale è stata seguire Federica Pellegrini e Filippo Magnini. Ho iniziato con loro e ora mi ritrovo alle Olimpiadi”.