Noleggio moto sul lago di Garda: i rischi sottovalutati dai turisti

I turisti che noleggiano moto sul Lago di Garda devono essere consapevoli dei rischi e prendere le necessarie precauzioni per garantire la sicurezza propria e degli altri.

Ogni anno, diversi turisti scelgono di esplorare il Lago di Garda in moto, spesso ignorando i potenziali pericoli che questa attività comporta. Le autorità locali, come il sindaco di Limone Franceschino Risatti, mettono in guardia contro l’incoscienza di chi non valuta adeguatamente i rischi, mettendo in pericolo non solo sé stessi, ma anche gli altri. Recenti incidenti stradali nella zona evidenziano la gravità del problema.

Nell’ultima stagione, il Lago di Garda ha registrato circa una decina di incidenti con coinvolgimento di turisti a bordo di moto noleggiate, due dei quali si sono verificati solo nella scorsa settimana. Uno degli episodi più recenti ha visto una madre e una figlia cadere mentre passeggiavano sul lungolago; fortunatamente, non hanno riportato gravi conseguenze. Tuttavia, un altro incidente ha avuto esiti più seri per un turista belga, ora ricoverato alla Poliambulanza.

Il sindaco Risatti ha espresso la sua preoccupazione: “Ogni stagione, contiamo una serie di incidenti stradali che coinvolgono turisti su moto noleggiate. È importante che chi sceglie questo mezzo di trasporto sia consapevole dei rischi e adotti le dovute precauzioni.”

In un altro caso, un turista, partito per un tour nel Parco Alto Garda con la famiglia, ha perso il controllo della moto mentre scendeva dalla Provinciale da Tremosine verso il lago. L’uomo, un 55enne, è finito nel giardino di una abitazione privata dopo essere volato dalla moto, con a bordo la figlia 15enne. Sebbene l’uomo non sia in pericolo di vita, l’incidente avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi.

Questi episodi sollevano interrogativi sull’adeguatezza delle misure di sicurezza per i turisti che noleggiano motociclette nella regione. È fondamentale che i visitatori vengano informati sui pericoli potenziali e che siano promossi corsi di sicurezza prima di concedersi una gita in moto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono passati trent’anni dalla prima edizione delle Weeks in Italy, un progetto pionieristico nato nel...
Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...

Altre notizie