Strada riaperta verso la Valle delle Cartiere: conclusi gli interventi di sicurezza

L’amministrazione comunale di Toscolano Maderno ha comunicato la riapertura della strada bianca

L’amministrazione comunale di Toscolano Maderno ha comunicato la riapertura della strada bianca, l’unica via di accesso alla Valle delle Cartiere. La strada era stata temporaneamente chiusa al traffico veicolare e pedonale nella mattinata di sabato a causa della caduta di pietrame staccatosi dal versante nei pressi della seconda galleria, in prossimità della località Quattro Ruote, poco prima del Centro di Eccellenza di Maina Inferiore, dove ha sede il Museo della Carta.

Il distacco delle rocce ha allertato immediatamente le autorità competenti, che hanno prontamente inviato sul posto un team di geologi per eseguire i primi sopralluoghi. Grazie all’ausilio di un drone, è stato possibile effettuare una valutazione accurata delle condizioni del versante e individuare eventuali porzioni ancora instabili. Dopo un’attenta analisi, i geologi hanno confermato la stabilità della parete e dichiarato sicura la riapertura della strada. Già dalle 15 del pomeriggio, la situazione è tornata alla normalità, permettendo la ripresa della circolazione.

Il Comune ha espresso il proprio apprezzamento per la rapidità e l’efficacia dell’intervento, rilasciando una dichiarazione ufficiale: “Sono terminati positivamente gli accertamenti in Valle delle Cartiere a seguito della segnalazione ricevuta nella mattinata circa la caduta di un sasso. La viabilità è stata ripristinata in Valle delle Cartiere. Ringraziamo, per il pronto intervento e la massima collaborazione resa, la Polizia Locale, il geologo Giovanni Bembo, la Protezione Civile e la squadra manutenzioni del Comune”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...
Polizia
Condannato a 12 anni e 6 mesi, era ricercato da febbraio: rintracciato a Cerignola grazie...

Altre notizie