Buone notizie per gli studenti: le tariffe dei trasporti rimangono invariati per il nuovo anno scolastico

Abbonamenti a bus e metro non subiranno aumenti, un sollievo per famiglie e studenti in un anno di costi in crescita

Il ritorno a scuola non comporterà spese maggiori per i trasporti pubblici, con le tariffe per bus, metro e corriere che rimangono inalterate rispetto allo scorso anno. Questa decisione è stata presa per supportare studenti e famiglie, già alle prese con un aumento dei costi in vari ambiti.

Le tariffe di Brescia Mobilità e di Arriva non sono state ritoccate, nemmeno per tenere conto dell’inflazione, un’ottima notizia in vista dell’inizio dell’anno scolastico. Giancarlo Gentilini dell’Agenzia Tpl conferma: “La Regione e gli enti locali hanno deciso di congelare gli aumenti, e le aziende non hanno avanzato richieste di modifiche”.

Per quanto riguarda i trasporti urbani e la metro, gestiti da Brescia Mobilità, la campagna abbonamenti partirà lunedì prossimo. L’abbonamento annuale per studenti costerà 275 euro per la zona 1 o 2, e 425 euro per entrambe. Gli abbonamenti possono essere pagati in due rate: la prima, pari al 50% del costo, coprirà il periodo dal 1° settembre al 31 dicembre, mentre la seconda rata, che rappresenta il saldo, sarà valida dal 1° gennaio al 31 agosto. Gli abbonamenti possono essere acquistati online dal 1° dicembre al 31 dicembre e presso gli Infopoint dal 1° dicembre al 28 febbraio.

Per le scuole primarie e medie, è previsto un abbonamento annuale per quattro corse giornaliere nei giorni scolastici, al costo di 151 euro per la zona 1 o 2, e 227 euro per entrambe. È obbligatoria la validazione per ogni corsa.

Arriva inizierà la sua campagna abbonamenti il 28 agosto, offrendo la possibilità di rateizzare il pagamento su otto mesi per chi acquista online. È inoltre disponibile uno sconto del 20% per il secondo figlio e un abbonamento gratuito per il terzo figlio.

Roberto Salerno, direttore operativo di Arriva Italia, afferma: “Stiamo lavorando per garantire un servizio di trasporto sempre efficiente e sicuro per i nostri utenti. Con l’inizio del servizio a settembre, saremo in grado di identificare le necessità specifiche per il nuovo anno scolastico e apportare eventuali modifiche necessarie alle corse più frequentate”.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La comunità di Gargnano è sotto shock per la scomparsa improvvisa di Italo Bringhenti, volto...
In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...

Altre notizie