Le prime nevicate autunnali: un anticipo d’inverno sulle montagne bresciane

Le cime delle montagne della Val Camonica si sono imbiancate, e a 3000 metri, un soffice e consistente manto nevoso ha ricoperto il Rifugio Capanna Presena

Le recenti condizioni di maltempo non hanno portato solo disagi e danni, ma anche una piacevole sorpresa per gli appassionati della stagione invernale. In alta montagna, sopra i 2000 metri di quota, sono infatti comparsi i primi fiocchi di neve. Le cime delle montagne della Val Camonica si sono imbiancate, e a 3000 metri, un soffice e consistente manto nevoso ha ricoperto il Rifugio Capanna Presena, creando uno scenario da cartolina.

Anche il Monte Baldo ha visto le sue vette, come Cima Telegrafo e Cima Carega, avvolte da una leggera spruzzata di neve, segno evidente dell’arrivo delle temperature più rigide. Le previsioni per il prossimo weekend indicano un ulteriore abbassamento delle temperature, specialmente nei valori minimi. Questo porterà a un aumento del freddo nei fondovalle alpini e negli Appennini settentrionali, dove, oltre i 1500 metri di quota, potrebbero verificarsi le prime gelate notturne della stagione.

Secondo Lorenzo Badellino di 3Bmeteo, il freddo diventerà sempre più pungente, preannunciando l’imminente arrivo dell’inverno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Temperature tra le più alte dell’anno in Veneto e nel resto della Pianura Padana. Sollievo...

Altre notizie