Miranda Bregoli, conosciuta in tutta Manerba del Garda come “la maestra Miranda”, è venuta a mancare all’età di 74 anni, dopo una lunga battaglia con una grave malattia. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità, dove per decenni ha insegnato con passione e dedizione a intere generazioni di bambini.
La carriera di Miranda Bregoli come insegnante è stata lunga e ricca di soddisfazioni. A partire dai primi anni ’90, ha dedicato il suo impegno a Manerba del Garda, educando e guidando numerosi ragazzi lungo il loro percorso scolastico. La sua passione per l’insegnamento e il suo impegno sociale l’hanno resa una figura amata e rispettata. La sua brillante carriera si è conclusa proprio a Manerba, dove ha deciso di ritirarsi, lasciando un segno indelebile nel cuore della comunità.
Miranda lascia il marito Armando Guardini, il figlio Giovanni con Monica, e il nipote Giulio, oltre alla madre Vittoria, al fratello Romano e alla sorella Sandra. La salma è stata collocata nella camera ardente allestita dalle onoranze funebri Pedrotti, nella sua abitazione di Via Carere. Non ci sarà un funerale religioso, ma un saluto laico che si concluderà al tempio crematorio di Brescia, come voluto dalla defunta.
Oltre al suo ruolo di insegnante, Miranda Bregoli è stata una donna impegnata in molteplici ambiti della vita sociale e politica, un esempio di dedizione al lavoro e alla famiglia. In queste ore, sono numerosi i messaggi di cordoglio che si susseguono sui social, con affettuosi ricordi che sottolineano l’importanza della sua figura nella vita di molti. “Ciao Miranda, il tuo ricordo dia forza ai tuoi cari – scrivono alcuni su Facebook – il tuo stile di vita di donna istruita, appassionata di politica, impegnata nel sociale e pilastro della famiglia, sia d’esempio a tutti noi”.