La scorsa settimana, Brescia ha vissuto un evento speciale che ha unito due eccellenze italiane: il cinema e la pizza. La Multisala Oz ha ospitato la superstar hollywoodiana James Franco, arrivato in città per presentare il suo nuovo film, Hey Joe, diretto da Claudio Giovannesi. Il celebre attore e regista, che aveva già ottenuto una candidatura agli Oscar per la sua interpretazione in 127 ore, è il protagonista di questa pellicola che esplora le conseguenze della guerra e il rapporto tra Stati Uniti e Italia, attraverso la relazione tra padre e figlio.
Dopo l’evento al cinema, James Franco ha deciso di concedersi una pausa culinaria in un locale rinomato di Brescia: la pizzeria San Ciro, situata a pochi passi dalla multisala. Qui, sotto la guida dello chef Ciro Di Maio, ha gustato una semplice ma impeccabile pizza Margherita. “Voleva una pizza semplice, ed è per questo che gli ho proposto la Margherita. È una scelta che non delude mai”, ha dichiarato lo chef, confermando la sua passione per la cucina autentica. La pizzeria, famosa per accogliere celebrità e personaggi di spicco, ha visto anche la presenza di atleti del Germani Brescia, calciatori del Brescia Calcio e, in passato, della star Eva Henger, che ha anche provato a mettere le mani in pasta, apprendendo i segreti della pizza direttamente dal maestro Di Maio.
Il locale San Ciro è ben noto anche per essere un punto di riferimento per chi ama la qualità e l’autenticità della cucina italiana. Le pareti sono ricoperte di fotografie che testimoniano le visite di numerosi vip, da personaggi dello sport a celebrità del cinema. L’entusiasmo di Di Maio per l’incontro con James Franco va oltre la soddisfazione professionale: “La Margherita è la pizza della felicità”, ha dichiarato lo chef. Una frase che riflette il suo impegno non solo nel preparare piatti squisiti, ma anche nel condividere la cultura della pizza con chi ha bisogno di una seconda opportunità. “Quando persone provenienti da situazioni difficili mi chiedono di insegnare loro l’arte della pizza, lo faccio con piacere. Aiuto anche chi ha bisogno di un lavoro, perché la pizza è felicità anche per chi la prepara”, ha spiegato Di Maio.
L’arrivo di James Franco a Brescia ha così celebrato non solo un film atteso, ma anche la tradizione della pizza come simbolo di accoglienza e unione. Il gesto di Di Maio di aiutare i suoi collaboratori, portandoli a casa per brevi periodi, o di offrire a chi ha bisogno un’opportunità, è il riflesso di una filosofia che va oltre la gastronomia. In un’epoca in cui il cibo è spesso associato alla felicità e alla condivisione, la pizza diventa una vera e propria forma di solidarietà.