Un incidente drammatico
Il cane, un Setter, è caduto lo scorso fine settimana in una grotta artificiale, probabilmente un vecchio pozzo, e si è trovato bloccato a una profondità di circa 8 metri. Il padrone di Full, preoccupato per le sue condizioni, ha subito allertato i soccorsi, che sono intervenuti prontamente. Nonostante le difficoltà, il cane risponde ancora alle chiamate e viene mantenuto in vita grazie a cibo e acqua calati dai soccorritori.
La situazione attuale
Full è intrappolato a una profondità considerevole, ma le condizioni ambientali giocano a suo favore: la temperatura all’interno della cavità è di circa 10 gradi, superiore rispetto al clima rigido all’esterno, dove si registrano temperature sotto zero durante la notte. Questo ha permesso all’animale di resistere, seppur in condizioni difficili.
Le operazioni di salvataggio
I Vigili del Fuoco del comando di Brescia, affiancati dal Nucleo Saf (speleo-alpino-fluviale) e dagli specialisti Usar (Urban Search & Rescue), sono impegnati senza sosta. Le operazioni si stanno rivelando particolarmente complesse, a causa della natura della cavità e della profondità a cui si trova Full. Tuttavia, i soccorritori non si arrendono e stanno valutando ogni opzione per estrarre il cane in sicurezza.
La comunità in apprensione
L’intera comunità di Sulzano segue con il fiato sospeso l’evolversi della situazione, dimostrando grande solidarietà verso il padrone di Full. Nonostante le difficoltà, la determinazione dei soccorritori alimenta la speranza che il Setter possa essere riportato in superficie al più presto.