Meteo weekend: gelo e neve in arrivo a Brescia e dintorni

Temperature in calo e nevicate a bassa quota previste per il fine settimana

Dopo un periodo di piogge e temperature sopra la media stagionale, il weekend porterà a Brescia e provincia un cambiamento radicale con l’arrivo di un’ondata di freddo e neve a bassa quota. Sabato 21 dicembre, giorno del solstizio d’inverno, si assisterà a un brusco calo delle temperature, con gelate diffuse su tutto il Nord Italia.

Previsioni per sabato: minime sotto zero
Secondo i bollettini meteo di Arpa Lombardia e 3Bmeteo, sabato sarà caratterizzato da un abbassamento delle temperature minime sotto lo zero, con gelate estese sulla Pianura Padana. Questo fenomeno interesserà anche zone collinari e montane, rendendo necessario prestare attenzione sulle strade, specialmente durante le ore notturne e mattutine.

Domenica: neve a quote basse
Le condizioni meteo peggioreranno ulteriormente domenica 22 dicembre, con l’arrivo di una seconda perturbazione dall’Europa nordoccidentale. Già dalle prime ore del giorno si prevedono nevicate sui rilievi alpini centro-occidentali, con accumuli significativi soprattutto sui confini valdostani, dove il manto nevoso potrebbe superare i 50 cm.

Nel Bresciano, invece, le precipitazioni saranno inizialmente deboli, ma diventeranno più consistenti nel pomeriggio e potrebbero portare neve a quote molto basse, fino a 800 metri, e localmente anche sotto i 500 metri durante i rovesci più intensi.

Evoluzione meteo da monitorare
Gli esperti di Meteopassione sottolineano che la situazione resta in evoluzione. Un nuovo peggioramento potrebbe verificarsi tra il pomeriggio e la sera di domenica, con nevicate che potrebbero interessare anche il fondovalle di zone alpine come Trentino-Alto Adige e altre aree limitrofe.

Consigli per il fine settimana
Chi deve mettersi in viaggio è invitato a monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo e le condizioni delle strade, soprattutto nelle zone montane o collinari, dove la neve potrebbe creare disagi. Inoltre, è raccomandato dotarsi di pneumatici invernali o catene da neve, obbligatorie su molti tratti stradali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono passati trent’anni dalla prima edizione delle Weeks in Italy, un progetto pionieristico nato nel...
Con 241 mila euro di valore aggiunto per residente, il piccolo comune guida la classifica...
Due coni bigusto pagati 20 euro scatenano polemiche online. Tra difese e critiche, preoccupazione per...

Altre notizie