Tetti non protetti e inondati: incidente in una scuola di Vobarno per la pioggia

Una giornata di lavori non pianificati ha causato disagi all'Istituto Superiore Perlasca di Vobarno, dove un intervento sul tetto non protetto ha portato a gravi infiltrazioni d’acqua

Una giornata di lavori non pianificati ha causato disagi all’Istituto Superiore Perlasca di Vobarno, dove un intervento sul tetto non protetto ha portato a gravi infiltrazioni d’acqua. Ieri, la pioggia che ha colpito la zona ha riempito il sottotetto dell’edificio e ha invaso gran parte delle aule, con danni visibili alle plafoniere e agli impianti elettrici. Il problema è derivato da un errore nella copertura provvisoria del tetto da parte degli operai, che hanno dimenticato di applicare teli impermeabili, lasciando l’edificio esposto alle intemperie.

L’allarme è stato lanciato giovedì pomeriggio, quando il personale scolastico ha notato le prime infiltrazioni. Nonostante gli sforzi del personale amministrativo per fermare il gocciolamento, la dirigente scolastica, prof.ssa Maurizia Di Marzio, ha dovuto richiamare immediatamente gli operai per risolvere il problema. Purtroppo, la mancanza dei teli ha impedito una pronta sistemazione, con la pioggia che continuava a penetrare negli ambienti. La situazione ha creato preoccupazione soprattutto per i danni potenziali agli impianti tecnologici, tra cui i computer dei laboratori e il server centrale, che custodisce dati cruciali per l’organizzazione scolastica.

Nonostante il caos iniziale, la situazione è stata rapidamente presa in mano dalla ditta incaricata dei lavori, che ha avviato le operazioni di ripristino. Gli interventi di protezione e il ripristino delle condizioni di sicurezza sono in corso, e la scuola ha garantito che le lezioni potranno riprendere regolarmente il giorno successivo. Sebbene circa 700 studenti frequentino l’Istituto, la maggior parte è stata fatta rientrare a casa per evitare ulteriori disagi. Tuttavia, alcuni studenti sono rimasti a scuola, in aule asciutte e sicure, per continuare le attività di recupero o le interrogazioni previste.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fine settimana di controlli intensificati a Ponte di Legno e Darfo Boario Terme, dove i...
Un grave atto vandalico ha colpito la storica cappella di San Macario, situata sulla collina...
Polizia
Condannato a 12 anni e 6 mesi, era ricercato da febbraio: rintracciato a Cerignola grazie...

Altre notizie